Nel ricco programma culturale estivo di Monastero Bormida torna a grande richiesta il "Teatro per le strade in una notte di mezza estate", straordinario spettacolo itinerante per grandi e bambini con scene tratte dalle storie e dalle favole della tradizione.
Castelli, piazze e cortili, così ricchi di memoria, saranno ancora una volta teatro del raccontare, in un percorso che ne valorizza la vitalità e creatività. Linguaggi artistici del passato rifioriscono, nell'intensa suggestione di piccoli spettacoli, capaci di rievocare con ironia, le tradizioni culturali di tutti i tempi.
Otto "scene itineranti" ambientate nei più caratteristici angoli del castello e del centro storico di Monastero Bormida, proietteranno il pubblico all'interno della storia. Ecco allora la carrellata dei personaggi, che, con leggerezza e ironia, nell'intensa suggestione di piccoli spettacoli, sapranno rievocare le tradizioni culturali di tutti i tempi.
Le storie, con le loro magie e le loro leggende, saranno ricreate dai bravi attori della Compagnia Teatrale "Teatro Donne" di Canelli.
Gli adattamenti e la regia si devono a Mariangela Santi, ideatrice e "anima" dell'intero spettacolo, che rievoca le più famose favole con protagoniste femminili: dalla Bella Addormentata alla Maga Circe, dalla Principessa sul pisello a Cappuccetto Rosso, tutte riviste, riadattate, riproposte in situazioni originali e coinvolgenti. Otto scene di grande suggestione, abilmente ambientate alla scoperta di stanze segrete del castello e di scorci medioevali del centro antico di Monastero Bormida.
Il pubblico sarà accolto a partire dalle ore 20,00 nella corte del castello da una gustosa "merenda sinoira" preparata dai cuochi della Pro-Loco con assaggi di prodotti tipici e con intrattenimento musicale a cura di Carla Rota.
Intanto gli spettatori verranno divisi in otto gruppi e ciascun gruppo si collocherà nei pressi di una delle scene. In tal caso, verso le ore 21,15 - 21,30 circa, sarà possibile effettuare un'unica partenza di tutti i gruppi in contemporanea.
Verso le ore 23,15, al ritorno dal fantastico viaggio, gran finale nella corte del castello con tutti gli attori, musica, canti e balli, accompagnati dalla degustazione di dolci e brindisi al Moscato e al Brachetto. Il prezzo di ingresso è di 10 euro, comprensivo di merenda sinoira e spettacolo teatrale. Per i minori di 14 anni ridotto a 5 euro, gratis per i bambini fino a 6 anni. Informazioni: Comune di Monastero Bormida tel. 0144/88012 - fax 0144/88450, e.mail: info@comunemonastero.at.it
Tutte le strutture aperte domenica 5 luglio in provincia di Asti per Castelli Aperti
Castello di Castelnuovo Calcea: visite guidate dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00
Castello di Costigliole d'Asti: dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 16.00 alle 19.00
Castello di Monastero Bormida: visite guidate ogni ora dalle 15.00 alle 18.00
Palazzo Mazzetti: dalle 9.30 alle 19.30
Torre dei Segnali di Viarigi: dalle 15.00 alle 18.30
Marinella Chiavero
Mobile: +39 339 2629368
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
© Castelli Aperti. Tutti i diritti riservati. P.IVA 02475460065 | Privacy Policy | Cookie Policy