Domenica 25 ottobre si conclude la rassegna Castelli Aperti

Anche per il 2015 Castelli Aperti si avvia alla conclusione. All'iniziativa, sostenuta dalla Regione Piemonte e promossa dall'Associazione Amici di Castelli Aperti e dall'ATL di Biella hanno partecipato oltre 70 siti storici tra il Piemonte e la Liguria, consentendo al pubblico di scoprire il grande patrimonio storico e culturale di queste regioni.

 

Il 25 ottobre sarà quindi l'ultima domenica in cui si potranno visitare alcune delle strutture aderenti alla rassegna. Di seguito le aperture con gli orari dei beni in Piemonte:

 

Provincia di Alessandria

Castello di Pozzolo Formigaro: dalle ore 15.00 alle 18.30 visite guidate

Castello di Camino: dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 15.00 alle 18.00 (Ultimo ingresso alle ore 17.30)

Castello di Uviglie: domenica orario unico mattina ore 10.30

Castello di Orsara Bormida: dalle 15.30 alle 18.30
 Castello di Trisobbio: dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00
Museo Civico e Archeologico di Acqui Terme: dalle 11.00 alle 13.30 e dalle 15.30 alle 17.30
Studio e Museo Didattico del pittore Pellizza a Volpedo: dalle 15.00 alle 17.00

Museo La Torre e il Fiume di Masio: dalle 14.30 alle 18.30
Gipsoteca Giulio Monteverde a Bistagno: dalle 10.30 alle 12.30 (con ultima entrata alle 11.30) dalle 15.00 alle 18.00 (con ultima entrata alle 17.00)

Villa Ottolenghi ad Acqui Terme: ore 15.00
Castello di Casale Monferrato: dalle 10.00 alle 19.00

Provincia di Asti
Castello di Castelnuovo Calcea: dalle 10.00 alle 19.00, visite libere
Castello di Moncucco Torinese: dalle 15.00 alle 18.00
Castello di Costigliole D'Asti: dalle 10,30 alle 12,30 e dalle 16,00 alle 19,00

Palazzo Mazzetti di Asti: dalle 10.30 alle 18.30
Torre dei Segnali di Viarigi: dalle 15.00 alle 18.30
Torre e Cappella dei Rivalba di Castelnuovo Don Bosco: dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00

Provincia di Cuneo

Castello del Roccolo a Busca: dalle 10.00 alle 19.00

Castello degli Acaja a Fossano: visite guidate alle 11.00 e alle 15.00

Castello Reale di Govone: dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00

Castello di Magliano Alfieri: dalle 10.00 alle 18.00

Castello di Mango: dalle 10.30 alle 19.00

Castello della Manta: dalle 10.00 alle 17.00
Castello di Monticello: dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 14,30 alle 18.00

Castello Reale di Racconigi: dalle 9.00 alle 19.00
Castello di Rocca De' Baldi: dalle 14.30 alle 18.30
Castello di Saliceto: 1° visita alle 15.00, 2° visita alle 16.30

Castello di Serralunga: ore 11.00-13.00 e 14.00-18.00 (ultima visita alle 17.15)   

Giardini del castello di Castiglione Falletto: dalle 15.00 alle 18.00

Giardino Botanico di Villa Bricherasio a Saluzzo: dalle 9.30 alle 12.30; dalle 14.30 alle 19.00
Torre di Barbaresco: dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 19

Filatoio di Caraglio: dalle 10.00 alle 19.00

Museo Mallé a Dronero: dalle 14.30 alle 19.00

Palazzo Borelli - Spazio "Lalla Romano dalle 14,30 alle 19.00 

Borgata Museo Balma Boves a Sanfront: dalle 14.30 alle 18.30

Forte di Vinadio: dalle 14.30 alle 19.00

Villa Belvedere a Saluzzo: dalle 10 alle 19

Palazzo Sarriod La Tour a Costigliole Saluzzo: dalle 10.00 alle 19.00

Torre Civica del Belvedere di Mondovì: dalle 15.00 alle 18.00

Museo Civico della Stampa a Mondovì: dalle 15.00 alle 18.00

Museo della Ceramica Vecchia di Mondovì: dalle 10.00 alle 18.00
Palazzo Taffini d'Acceglio a Savigliano: dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.30

Museo Civico Antonino Olmo e Gipsoteca D. Calandra di Savigliano: dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.30
Torre Civica di Savigliano: dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.30

 

Torino

Castello di Masino a Caravino: dalle 10.00 alle 18.00

Castello di Miradolo: dalle 10.00 alle 18.00
Villa Doria il Torrione di Pinerolo: dalle 10.00 alle 18.00

 

Verbano Cusio - Ossola
Giardini Botanici di Villa Taranto a Pallanza: dalle 9.00 alle 16.00

 

Vercelli
Castello Consortile di Buronzo: dalle 15.00 alle 18.00

 

 

Logo Castelli Aperti