F@mu 2015 - Giornata Nazionale delle famiglie al museo al castello di Miradolo
La Fondazione Cosso è lieta di aderire alla Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo, iniziativa nata da un'idea di www.KidsArtTourism.com in collaborazione con www.Artkids.com. FAMU è promossa dall'Associazione Famiglie al Museo il cui scopo è promuovere la didattica museale.
In questa occasione i musei e gli enti culturali aderenti, su tutto il territorio nazionale, proporranno i loro migliori servizi didattici per accogliere un pubblico di famiglie con bambini e promuovere la conoscenza del territorio e delle sue risorse culturali ed artistiche.
Il tema scelto per l'edizione 2015 è Nutriamoci di Cultura per crescere!
FAMU vuole essere un grande evento che porti anche a far riflettere soggetti organizzatori e partecipanti sui temi dell'Esposizione Universale di Milano, che patrocina l'iniziativa: Expo 2015 Nutrire il pianeta, energia per la vita.
Per l'occasione al Castello di Miradolo saranno proposte due attività dedicate alle famiglie:
- ore 11, visita guidata tematica sulle piante commestibili e terapeutiche del Parco
- ore 15,30 attività creativa alla scoperta degli "ingredienti" per comporre una strana "ricetta"
Il laboratorio permetterà di scoprire la natura del Parco del Castello di Miradolo e divertirsi in compagnia creando un ritratto ispirato al famoso quadro di Giovanni Arcinboldo, da cui è nato Foody, mascotte di Expo 2015. A ciò si unirà il racconto della storia del Castello, alla scoperta dei suoi antichi abitanti e del loro stile di vita con giochi e divertenti indizi.
FAMU 2015 - Domenica 4 ottobre
Orario di apertura del Parco del Castello di Miradolo: ore 10/19
Costo: ingresso solo Parco, 3 euro
Visita guidata tematica
Ore 11. Durata 1,5 H circa.
Costo: 6 euro a partecipante. In occasione di Famu sarà omaggiato il biglietto di ingresso al Parco.
Prenotazione consigliata.
Attività creativa
Ore 15,30. Durata 2 H circa.
Costo: 9 euro a partecipante. In occasione di Famu sarà omaggiato il biglietto di ingresso al Parco.
Iscrizione obbligatoria entro venerdì 2 ottobre.
Per maggiori informazioni chiamare lo 0121.502761 oppure scrivere a info@fondazionecosso.it