Tornano gli itinerari musicali nell'ecomuseo del biellese. L'iniziativa è volta a stimolare la conoscenza delle varie cellule ecomuseali che compongono la Rete Ecomuseale del Biellese, attraverso la programmazione di visite guidate a cura degli operatori della rete stessa, al termine delle quali viene proposto un concerto la cui tematica è in vari modi ove possibile legata alla singolarità dell'Ecomuseo.
Ulteriore obiettivo è consolidare un itinerario turistico - culturale in sinergia con Comuni, Enti, ATL, Associazioni locali, accostando forme diverse di coinvolgimento: percorsi naturalistici, percorsi religiosi, recupero delle tradizioni, "percorsi" musicali e proporre al pubblico un itinerario di appuntamenti in luoghi ricchi di storia e tradizioni locali. Le sedi che ospitano i concerti sono undici; oltre alle sedi confermate dalle precedenti edizioni hanno aderito anche gli ecomusei di Soprana ex Mulino Susta, Biella Piazzo Sinagoga, Mezzana Mortigliengo Museo Laboratorio del Mortigliengo, Sordevolo ex Monastero della Trappa, Muzzano Bagneri Ecomuseo della tradizione costruttiva.
Un calendario vario e ricco di proposte classiche, insolite, curiose, popolari, come di consueto interpretate da artisti che hanno il pregio di partecipare alle iniziative dell'associazione N.I.S.I.ArteMusica, riconosciuta unanimemente per la qualità delle iniziative proposte dalla direzione artistica dell'associazione tramite l'esperienza di Sergio Patria ed Elena Ballario, sodalizio artistico e personale. Importanti nomi dunque nel variegato calendario: il big dell'arpa celtica Enrico Euron, Franco Mezzena violinista di riferimento per la vita concertistica italiana, il raffinatissimo Quartetto Maffei, il grande flautista Giuseppe Nova a fianco della nota arpista Marta Facchera e così via, a rendere elevata la qualità delle interpretazione dei programmi proposti.
Il primo appuntamento è domenica 21 giugno a Palazzo La Marmora
DOMENICA 21 giugno PALAZZO LA MARMORA (Corso del Piazzo, 19)
Ore 16.00 visita guidata
Ore 17.00 concerto
Nuovo Insieme Strumentale Italiano
Alessandro Milani violino Sergio Patria violoncello Elena Ballario pianoforte
Musiche di Beethoven, Mendelssohn
Ingresso a pagamento € 3,00 per i concerti del 21 giugno e 27 settembre.
Ingresso gratuito per tutte le altre date.
Info presso N.I.S.I.ArteMusica
tel. E fax 0161/998105
cell. 338/7294638
segreteria@nuovoisi.it
www.nuovoisi.it
www.atl.biella.it
segui la rassegna su : https://www.facebook.com/itinerarimusicaliecomusei
Marinella Chiavero
Mobile: +39 339 2629368
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
© Castelli Aperti. Tutti i diritti riservati. P.IVA 02475460065 | Privacy Policy | Cookie Policy