La grande Bellezza: Villa Ottolenghi ad Acqui Terme

Villa Ottolenghi è uno dei più fulgidi esempi di architettura razionalista e di mecenatismo che ha prodotto un capolavoro dell’arte del ‘900. Con i giardini disegnati da Piatro Porcinai e la vigna si presenta ancora oggi come un complesso di notevole fascino e di grande interesse. Il volume è stato curato da Federico Fontana, Luca Giacomini, Renata Lodari e viene presentato a Palazzo Castiglioni dell’Unione Commercio (c.so Venezia47) a Milano alle ore 15,00 da Giordano Bruno Guerri presidente de“Il Vittoriale”, da Vittorio Invernizzi, Villa Ottolengghi, da Luisa Papotti, Soprintendente Belle Arti e paesaggio del Piemonte, da Monica Fantone, Soprintendenza Belle Arti e paesaggio del Piemonte, da Luciano Formica, Accademia Belle Arti Brera Milano, da Antony Cerutti e da Valentina Parodi, Studio Restauri Formica srl. Intervengono Gianfranco Comaschi, presidente Associazione Paesaggi Vitivinicoli Langhe - Roero – Monferrato (50° Territorio Unesco) e Judith Wade, Grandi Giardini Italiani.

Martedì 15 dicembre 2015, Ore 15:00; Milano Corso Venezia, 47 - Palazzo Castiglioni Unione Commercio Sala Colucci (MM Palestro) WWW.VILLAOTTOLENGHI.IT;vittoria@borgomonterosso.com; Tel. e fax 0144 322177

 

Logo Castelli Aperti