L'ensemble SEICENTONOVECENTO al castello di Morsasco

Domenica 4 ottobre, alle 17,30 al castello di Morsasco (AL), in occasione dell'iniziativa Paesaggi e Castelli per Expo promossa da Castelli Aperti con il finanziamento della Regione Piemonte e dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Alessandria, si svolgerà il concerto IL TRIONFO DEL BAROCCO dell'Ensemble Seicentonovecento. Cantate, sinfonie, arie e duetti da Opere e Oratori musiche di Cataldo Amodei, Giacomo Carissimi, Flavio Colusso, Antonio Draghi, Georg Friedrich Händel, Antonio Vivaldi.

 


L'Ensamble Seicentonovecento, fondato e diretto da Flavio Colusso, è uno dei gruppi vocali-strumentali italiani più originali dell'odierna scena internazionale e da trenta anni è impegnato nella produzione di capolavori inediti del passato e di prime esecuzioni di musica contemporanea; è attualmente residente a Villa Lante, al Gianicolo di Roma.
Da sempre la ricerca del nuovo è stata fonte di ‘riscoperte' esemplari e nella trentennale proposta concertistica e discografica dell'Ensemble la ricerca di risonanze fra l'antico e il moderno ha giocato un ruolo primario ed è ancor oggi vivissima tanto da poter annoverare numerosi esempi internazionali di emulazioni, filiazioni, contraffazioni, in un contagio culturale che non possiamo non chiamare "scuola di pensiero".

 

Al castello di Morsasco si esibirà il sestetto composto da Maria Chiara Chizzoni (soprano), Antonio Giovannini (contraltista), Valerio Losito (violino), Paolo Perrone (violino), Matteo Scarpelli (violoncello), Flavio Colusso (direttore al cembalo).
Il castello di Morsasco, che ha aperto quest'anno per la prima volta le famose prigioni della torre, sarà aperto alle visite con turni orari alle 10.30; 14,30, 15,30 e 16,30 (ultimo ingresso) e a seguire il concerto.
Visite guidate a pagamento; concerto con ingresso gratuito.
Per informazioni: tel.3343769833; info@castelliaperti.it

 

Logo Castelli Aperti