Nicola Perullo presenta _x001A_La Filosofia del Gusto_x001A_

Giovedì 4 giugno il Prof. Nicola Perullo sarà al Castello di Miradolo per un incontro sul tema "La Filosofia del Gusto". L'iniziativa è organizzata da "Dire Fare Eco solidale" in collaborazione con Città di Pinerolo e Fondazione Cosso.
Per l'occasione è previsto un apericena dalle 19,30. Per chi lo desidera sarà inoltre possibile visitare la mostra "Beato Angelico. Il Giudizio svelato" anche in orario serale.

 

Nicola Perullo (Livorno 1970) è Professore di Estetica all'Università degli studi di Scienze Gastronomiche di Pollenzo (Cuneo). Ha studiato a Pisa con Aldo Giorgio Gargani, dove ha conseguito la Laurea prima e poi il Dottorato in Filosofia, e a Parigi sotto la guida si Jacques Derrida.
Si è occupato inizialmente di filosofia del linguaggio, con particolare riferimento a Wittgenstein e ai filosofi del linguaggio ordinario, e di filosofia francese contemporanea, con particolare riferimento a Derrida. Successivamente di Estetica del Settecento, con particolare attenzione a Vico, da un lato, e alla questione del gusto, dall'altro.

 

Negli ultimi anni ha contribuito a costituire in Italia un'Estetica del gusto e tra le sue pubblicazioni compaiono: "La cucina è arte? Filosofia della passione culinaria" (Roma, 2013), "Il gusto come esperienza. Saggio di estetica e filosofia del cibo" (Bra, 2012), "Filosofia della gastronomia laica. Il gusto come esperienza" (Roma, 2010), "L'altro gusto. Saggi di estetica gastronomica" (Pisa, 2008).

 

L'apericena è a cura del "Ristorante Piazza Duomo" e dell' "Antica Pasticceria Castino" di Pinerolo.
Il costo è di 12 euro a persona.
La prenotazione è obbligatoria entro il 2 giugno chiamando il numero 0121.502761 oppure scrivendo all'indirizzo info@fondazionecosso.it
L'apericena sarà a base di pietanze ispirate alla primavera come vitello tonnato, prosciutto crudo e melone, formaggi selezionati, pasticceria fresca salata e quinoa. È incluso un calice di vino.


Orari di apertura del Castello e della mostra
Giovedì e venerdì 14-18.30
Sabato, domenica e lunedì 10-19
Chiuso il martedì e il mercoledì
Biglietto di ingresso alla mostra
Intero: 10 euro
Ridotto: 8 euro (gruppi, convenzionati, studenti fino a 26 anni di età, over 65)
Ridotto dai 6 ai 14 anni: 3 euro
Gratuito: bambini fino a 6 anni di età, Abbonati Musei.
Per maggiori informazioni su visite guidate per gruppi, momenti di approfondimento e concerti consultare il sito o telefonare al numero 0121/502761.

 

Logo Castelli Aperti