Pasqua al Castello di Miradolo

Per il week-end di Pasqua la Fondazione Cosso organizza diverse attività per promuovere l'arte e la conoscenza della Natura. Iniziative pensate per tutti, compresi i più piccoli e le loro famiglie.

 

Da sabato 4 a lunedì 6, con orario continuato, è allestito nella Serra Neogotica del Castello un Mercatino di piante da fiore e bulbi per accogliere l'arrivo della primavera; una tre giorni dedicata ai profumi e ai magici colori della stagione. La splendida cornice della Serra Ottocentesca sarà, per l'occasione, eccezionalmente aperta ai visitatori che potranno attraversarla osservando la bellezza della struttura architettonica, della luce che filtra dalle vetrate e dei Ficus che "disegnano" eleganti decori sulla volta.
Durante la giornata di Pasquetta, dalle 15 alle 17, per i più piccoli la Fondazione Cosso, in collaborazione con il circuito Grandi Giardini Italiani, organizza una divertente Caccia al Tesoro Botanico. Una caccia all'albero in compagnia di operatori specializzati che guideranno i bambini alla scoperta degli alberi secolari più belli del Parco del Castello. Al termine della divertente avventura è prevista una dolce sorpresa di Pasqua per tutti i partecipanti.
Al Mercatino è possibile associare una passeggiata nel Parco oppure una visita guidata alle bellezze naturalistiche che circondano il Castello. Le visite guidate in programma sono due: alle 15,15 e alle 16.

 

In occasione del week-end di Pasqua è possibile visitare la nuova mostra organizzata dalla Fondazione Cosso intorno a sei capolavori di Beato Angelico: un percorso intimo e raffinato pensato per svelare il Trittico con L'Ascensione, il Giudizio Universale e la Pentecoste proveniente dalla Galleria Nazionale d'Arte Antica in Palazzo Corsini a Roma. La mostra si completa di uno scenografico allestimento con grandi riproduzioni retroilluminate, in alta definizione, dei particolari delle opere esposte. L'illuminazione scelta, che attraversa i dettagli, nell'oscurità delle sale, diviene insieme metafora e simbolo della luce divina che pervade l'opera di Beato Angelico.

 

Orari di apertura del Castello e della mostra Beato Angelico. Il Giudizio svelato
Giovedì e venerdì 14-18.30
Sabato, domenica e lunedì 10-19
Chiuso il martedì e il mercoledì

 

Costi
Per visitare mostra e Mercatino
Intero: 10 euro
Ridotto: 8 euro (gruppi, convenzionati, studenti fino a 26 anni di età, over 65)
Ridotto dai 6 ai 14 anni: 3 euro
Gratuito: bambini fino a 6 anni di età, Abbonati Musei

 

Ingressi: solo Parco 3 euro - ingresso Parco più visita guidata 5 euro, prenotazione obbligatoria per la visita

 

Caccia al Tesoro Botanico- Lunedì 6 aprile, ore 15 - 17
5 euro a bambino, comprensivo dell'ingresso al Parco - Prenotazione obbligatoria

 

L'ingresso al Parco o alla mostra permettono di visitare anche il mercatino nella Serra neogotica


Per maggiori informazioni su visite guidate per gruppi, momenti di approfondimento e concerti consultare il sito o telefonare al numero 0121/502761.

 

Logo Castelli Aperti