Torna nel fine settimana Casale Città Aperta, la tradizionale iniziativa per far conoscere i monumenti e i musei cittadini organizzata dell'Assessorato alla Cultura - Museo Civico e in programma, abitualmente, durante il Mercatino dell'Antiquariato: seconda domenica del mese e sabato precedente.
Sabato 8 e domenica 9 ottobre saranno quindi visitabili: la Cattedrale di Sant'Evasio e la chiesa di San Domenico e la chiesa di Sant'ilario (dalle ore 15,00 alle 17,30), la chiesa di Santa Caterina, la Torre Civica, il Palazzo Vitta e la chiesa di San Michele (sabato dalle 15,30 alle 18,30 e domenica dalle 10,00 alle 12,30 e dalle 15,30 alle 18,30). Il Castello del Monferrato sarà aperto con l'esposizione Outsider Art, sia sabato sia domenica dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19, oltre che con la mostra Sogno Confine Equilibrio, allestita nella Manica Lunga e aperta sabato e domenica dalle ore 10,00 alle ore 12,00 e dalle ore 16,00 alle ore 19,00.
Domenica, alle ore 15,30 con partenza dal Chiosco Informazioni Turistiche in piazza Castello, si potrà inoltre partecipare a una visita guidata gratuita a cura dell'Associazione Orizzonte Casale.
Resteranno aperti, con ingresso a pagamento, anche i seguenti musei:
Museo Civico (sabato e domenica dalle ore 10,30 alle ore 13,00 e dalle 15,00 alle 18,30), situato nell'ex Convento di Santa Croce affrescato all'inizio del Seicento da Guglielmo Caccia detto il Moncalvo, che include: la Pinacoteca (con l'esposizione di circa 250 opere tra dipinti e sculture) e la Gipsoteca Bistolfi (con 170 sculture in gesso, marmo e bronzo dell'artista casalese Leonardo Bistolfi).
Percorso museale del Duomo Sacrestia Aperta (con ingresso da via Liutprando) aperto al pubblico sabato dalle ore 9,00 alle ore 12,00 e dalle ore 15,00 alle ore 18,00 e domenica dalle ore 15,00 alle ore 18,00, permette di ammirare preziosi reliquiari, splendidi tessuti e importanti mosaici.
Sinagoga e Musei Ebraici aperti domenica dalle ore 10,00 alle ore 12,00 e dalle ore 15,00 alle ore 17,00: edi_x001A_cata nel 1595, monumento di grande interesse storico e artistico, il Tempio Israelitico oggi si presenta nel suo splendore barocco rococò piemontese (1700-1800). Sono annessi il Museo Ebraico, che espone numerosi argenti, tessuti e oggetti di culto.
Per ulteriori informazioni su Casale Città Aperta è possibile telefonare ai numeri 0142.444.249 - 444.309 - 444.330 o consultare il sito www.comune.casale-monferrato.al.it.
Marinella Chiavero
Mobile: +39 339 2629368
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
© Castelli Aperti. Tutti i diritti riservati. P.IVA 02475460065 | Privacy Policy | Cookie Policy