DUE GIORNI PER L'AUTUNNO al Castello di Masino, Caravino (Torino)
Torna uno degli appuntamenti più amati di florovivaismo, dove l'autunno sembra vivere ogni anno una seconda primavera: un trionfo di profumi, sapori e colori nello splendido parco ottocentesco del Castello di Masino. Qui si riuniranno oltre 150 vivaisti accuratamente selezionati in Italia e in Europa per eccellenza, innovazione e sostenibilità ambientale, pronti a incantare il pubblico di visitatori con il meglio delle loro collezioni.
Piante e fiori di stagione, sementi rare e rose a fioritura invernale ma anche prodotti dell'orto e del frutteto, cesterie, attrezzature per il giardino, incontri tematici, presentazioni di libri, laboratori didattici: un'occasione unica per fare acquisti di qualità e sapere di più sulla cura del verde.
Nei giorni di manifestazione verranno organizzati interessanti incontri e presentazioni di libri sul tema dei giardini e della cura del verde e per i bambini divertenti laboratori ludico-didattici. Scopri il programma allegato qui di seguito.
Orari e Info pratiche:
APERTURA IN ANTEPRIMA per ISCRITTI FAI (possibilità di iscriversi in loco) e i Soci dell'Accademia Piemontese del Giardino: venerdì 21 ottobre, dalle ore 11.00 alle 14.00
APERTURA AL PUBBLICO:
Venerdì 21 ottobre: ore 14.00 -18.00
Sabato 22 e domenica 23 ottobre: ore 10.00 - 18.00
Ultimo ingresso alle ore 17.00
Biglietto per la sola manifestazione:
Iscritti FAI e Soci dell'Accademia Piemontese del Giardino: €4,00
Intero: € 10,00
Ridotto (Bambini 4-14 anni): € 5,00
Residenti: gratuito
Ingresso cumulativo manifestazione + visita al Castello:
Iscritti FAI: € 4,00
Intero: € 15,00
Ridotto (Bambini 4-14 anni) € 7,00
Residenti: gratuito.
Parcheggio interno alla manifestazione: 5 € fino a esaurimento posti - Altri parcheggi esterni: gratuiti