Anche nel 2016 il Castello di Rocca de' Baldi ospiterà il lavoro di artisti italiani e stranieri, che vivono e lavorano nella provincia cuneese e torinese.
Sono già state fissate, infatti, le personali del pittore di Almese Ivo Bonino per tutto il mese di maggio, dell'acquerellista di Mondovì Gianni Vigna che allestirà insieme alla ceramista Tiziana Perano nel mese di giugno, dell'artista austriaco Beni Altmueller che vive e lavora in Piemonte e che allestirà una sua personale nell'ambito dell'iniziativa Ellisse 2016 tra il 18 giugno e il 17 luglio, del pittore e scultore di origini cuneesi Tino Aime a settembre, e la collettiva de "Le signore della Pittura di Mondovì" a ottobre.
Un programma ricco, articolato su proposte artistiche diverse per il linguaggio e per le tecniche utilizzate - la pittura ad olio e l'acquerello, la scultura - per offrire ai visitatori la possibilità di approfondire il legame tra l'uomo e la natura, e nutrirsi delle suggestioni che solo l'arte sa esprimere.
Il primo artista ad esporre sarà Ivo Bonino, noto pittore almesino, che ha al suo attivo oltre cinquanta mostre personali in Italia e all'estero, nonché innumerevoli collettive con gruppi italiani e stranieri.
Domenica 1 maggio alle ore 17,00 inaugurerà infatti la sua personale dal titolo "La Bellezza dei semplici soggetti", una selezione di tele dedicate al paesaggio naturale, caratterizzate da nitide gamme di colori che predispongono l'osservatore ad un atteggiamento di acuta osservazione, e che, grazie anche alle stesse dimensioni delle tele, ne catturano lo sguardo fin da lontano, inducendolo ad un movimento di avvicinamento per acquisire un punto di vista sempre più prossimo. Fino a trovarsi coinvolto e affondato dentro le trame della vegetazione.
La mostra di Ivo Bonino è aperta gratuitamente al pubblico nel giorno dell'inaugurazione, domenica 1 maggio alle ore 17,00, e per ogni domenica successiva del mese dalle 14,30 alle 18,30.
È possibile abbinare la visita a quella del Castello e Museo Etnografico della cultura contadina "Augusto Doro" (ingresso con biglietto).
Info: 339 4140222 - www.museodoro.org.
Marinella Chiavero
Mobile: +39 339 2629368
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
© Castelli Aperti. Tutti i diritti riservati. P.IVA 02475460065 | Privacy Policy | Cookie Policy