Prima apertura della stagione per il castello di Monastero Bormida

Domenica 5 giugno Castelli Aperti consiglia in provincia di Asti la scoperta del castello di Monastero Bormida che apre per la prima volta nella stagione 2016 con visite guidate nel pomeriggio ogni ora (15.00; 16.00; 17.00; 18.00).

 

Originariamente il castello era un monastero e la attuale torre era il campanile. Nel corso del XV secolo fu aggiunta una prima struttura difensiva dai marchesi del Carretto a cui fecero seguito successive ristrutturazioni ed ampliamenti, come l'arco di epoca medioevale che unisce il castello alla torre. La torre, alta 27 metri in stile lombardo, presenta fregi ed archetti pensili realizzati in mattoni e pietre. Oggi il castello ha una facciata seicentesca e mantiene sul retro la loggia cinquecentesca che è anche visitabile. La famiglia Carretto a metà del XIX secolo cedette la proprietà alla famiglia Della Rovere a cui seguì la famiglia Polleri di Genova che la vendette al comune, attuale proprietario.
La visita inizia percorrendo il perimetro esterno del Castello per comprendere la collocazione e la storia della struttura nei secoli. Quindi si entra all'interno, nei piani nobili, le cui stanze, trasformate nel XVII secolo presentano pavimenti a mosaico e soffitti a vela e a crociera affrescati a motivi floreali e geometrici. La percorso prosegue con i camminamenti sulla cima e si conclude nelle spaziose cantine.

 

Le altre aperture di domenica 5 giugno in provincia di Asti per Castelli Aperti:

Palazzo Mazzetti ad Asti:  Mostra "Gioielli Fantasia"; ore 9.30-19.30, ultimo ingresso ore 18.30; a pagamento

Castello di Castelnuovo Calcea: VISITA GUIDATA, ingresso gratuito; 10.00-19.00; tel. 0141.530403

Torre di Viarigi: 15.30-18.30; tel.328.3917906

 

 

 

Logo Castelli Aperti