L'accoglienza selezionata di Castelli Aperti: Monticello d'Alba

Le colline delle Langhe e del Roero sono da sempre conosciute per le eccellenze enogastronomiche.
Paesini arroccati sono i capisaldi della produzione dei vini piemontesi con interessanti tradizioni, testimonianze storiche di castelli o dai tipici e frequentatissimi ristoranti.
Da Alba parte un itinerario alla scoperta dei paesaggi che oggi sono patrimonio UNESCO. 

Programma
Arrivo libero a Alba. Visita del centro storico della capitale delle Langhe e città delle Cento Torri. Adagiata tra le colline che fanno da anfiteatro, Alba si estende attorno ad un suggestivo centro storico di struttura medievale che si presenta ricco di torri, caseforti e numerosi monumenti romanici e gotici, come l’imponente cattedrale di San Lorenzo, la chiesa di S. Giovanni con pregevoli opere d’arte conservate all’interno e il gioiello d’arte gotica, la chiesa di S. Domenico; ma anche le neo-restaurate chiese barocche della Maddalena e di S. Caterina.
Pranzo in ristorante o agriturismo, con menu tipico piemontese.
Visita guidata del Castello di Monticello d'Alba. Il castello è una delle costruzioni medievali più rappresentative del Piemonte per architettura e stato di mantenimento. Si attesta una fortificazione già nel 1000. I Vescovi di Asti furono signori di Monticello fino al 1372, quando governava il vassallo Ludovico Malabalia. Divenuto tiranno, il vescovo chiese aiuto ai Roero che liberarono il feudo. Per riconoscenza, il Vescovo concesse Monticello ai Conti Roero, tuttora proprietari.
Accerchiato da un giardino disegnato da Kurten, conserva all’interno una galleria di ritratti degli antenati.

A seguire, visita e degustazione presso una cantina adiacente al castello, con suggestivo percorso sotterraneo nel “crutin”. Il cuore della collina dove sorge la cantina, con la sua bella vista sugli ordinati vigneti e i suoi lussureggianti boschi del Roero, cela un tesoro antico: il Crutin, una caratteristica cantina sotterranea scavata nel tufo, un ambiente fresco e profondo in cui si conserva il vino. Aperitivo finale.

Fai parte di un'associazione che organizza uscite? Hai un gruppo di amici con cui viaggi? 
Ti proponiamo un programma di un giorno per gruppi:
Quota individuale di partecipazione: € 45,00
escursione di un giorno per gruppi base di 40 persone

La quota comprende:
-accompagnamento full day di guida turistica
-visita guidata della città di Alba
-pranzo in locale convenzionato con menu del territorio (bevande incluse)
-ingresso e visita guidata al castello di Monticello d'Alba
-visita e degustazione in cantina con crutin

Se invece viaggi singolarmente, questo programma di adatta a coppie, piccoli gruppi o famiglie. Ti abbiniamo un soggiorno con una notte di pernottamento nella Foresteria del Castello di Monticello d'Alba: nel contesto storico dell’adiacente Castello di Monticello d’Alba, come sviluppo degli edifici che componevano l’insediamento medievale, a lato del ristorante sono collocate nove stanze, curate nel minimo dettaglio per un soggiorno indimenticabile. Dotate dei massimi comfort, sono ideali per accogliere turisti e visitatori che vogliano muoversi nella zona delle Langhe e del Roero...

Quota individuale di partecipazione € 110,00
programma di 1 notte e 2 giorni – minimo 2 persone

La quota comprende:
-n.1 pernottamento in camera doppia, bagno privato e colazione inclusa
-cena in ristorante convenzionato con menu del territorio (bevande escluse)
-ingresso e visita guidata al castello di Monticello d'Alba
-visita e degustazione in cantina con crutin

Viaggio autonomo
Possibilità di prolungare il soggiorno a tariffe promozionali
Possibilità di abbinare altre visite ai castelli della zona

Per informazioni e prenotazioni:
info@castelliaperti.it
tel +39 339 2629368

Logo Castelli Aperti