Sabato 2 giugno sarà inaugurata la mostra dell'artista Giovanni Liboà mentre domenica 3 giugno, nel Salone degli Onori del Castello, si esibiranno alcuni dei vincitori delle audizioni per i migliori allievi del Liceo Musicale "Ego Bianchi”.
Sabato 2 e domenica 3 giugno il Castello di Miradolo aderirà all' iniziativa proposta da APGI- Associazione Parchi e Giardini d’Italia con un ricco calendario di attività alla scoperta del giardino e della natura.
Sabato 2 giugno, dalle ore 15 alle 18, al castello della Manta, i visitatori potranno trascorrere un piacevole pomeriggio alla scoperta della storia dell’antico castello di Valerano, circondati dalle note del pianoforte nella cinquecentesca Sala delle Grottesche.
La mostra inaugurerà sabato 26 maggio alle 16,30.
Sarà la rosa, regina indiscussa dei fiori, a celebrare con i suoi colori e la sua bellezza gli spazi più privati ed aulici del castello fino al 29 luglio
Da lunedì 28 maggio a domenica 3 giugno 2018 presso la Gipsoteca Giulio Monteverde di Bistagno si svolgerà un laboratorio creativo a porte aperte, durante il quale 4 scultori, selezionati da ogni parte del mondo, realizzeranno un'opera d'arte, lavorandovi per una settimana intera.
Domenica 27 maggio, alle ore 16, il Parco del Castello di Miradolo sarà visitabile anche con l’accompagnamento di una guida botanica che condurrà i partecipanti attraverso l’affascinante itinerario “Un giardino romantico”.
Domenica 27 maggio 2018, dalle ore 10 alle 18, il Castello della Manta ospiterà le Olimpiadi dei giochi dimenticati, una giornata per i bambini e le loro famiglie dedicata ai giochi di un tempo.
Il Castello di Monticello d’Alba presenta, dal 20 maggio al 2 giugno, “Happiness” la mostra degli artisti inglesi Jo Dennis, Jonathan McCree e Paul Statham, che inaugura Monticello d’Arte, una nuova grande perfomance d’arte, sviluppata in più sedi e diversi periodi, che unisce mostre tematiche nel Castello, con installazioni di arte pubblica nel tessuto urbano e nei sentieri circostanti.
Fino al 24 giugno si svolgerà a Biella la settima edizione di Selvatica - Arte e Natura in Festival, l’evento in cui le arti visive dialogano con la bellezza della natura, a cura di Alessandra Redaelli, per la parte artistica, e Fabrizio Lava, per la parte fotografica. Il Festival è un progetto di Palazzo Gromo Losa Srl, ideato da E20Progetti e da Fondazione Cassa di Risparmio di Biella.
Mostra di Giancarlo FERRARIS e Massimo RICCI fino all'8 luglio nelle sale espositive del castello. Visitabile il sabato dalle 16 alle 20 e la domenica dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 16 alle 20
In occasione della Festa dei Musei 2018, sabato 19 e domenica 20 maggio, il Polo Museale Masseranese, in collaborazione con l'Associazione Genitori di Masserano, diventa "Sconnessopoli" una città a misura di bambino.
Venerdì 18 maggio alle ore 21, nelle sale al secondo piano del Castello del Monferrato verrà inaugurata, nell’ambito della kermesse Riso & Rose in Monferrato, la mostra “Vestiti d’Artista”, realizzata con il Patrocinio del Comune di Casale Monferrato.
Dalle collezioni segrete e dalle Residenze Reali.
Fino al 15 luglio alla Reggia di Venaria
Domenica 20 maggio, dalle 10 alle 19, la Fondazione Cosso e il Theatrum Sabaudiae Torino organizzeranno una giornata dedicata ai bambini, alle famiglie e ai visitatori di ogni età, per vivere insieme esperienze indimenticabili ispirate al romanzo fantastico “Le avventure di Alice nel Paese delle Meraviglie”.
Oltre cinquanta beni storici sparsi in tutto il Piemonte aprono le loro porte contemporaneamente per una giornata all’insegna dell’arte e della cultura
A cura di Laura Cherubini in collaborazione con Maria Federica Chiola. A Palazzo Mazzetti di Asti
fino a domenica 15 luglio 2018.
Da Corrado Cagli a Andy Warhol: splendidi arazzi in mostra al Filatoio di Caraglio.
Dal 30 marzo al 17 giugno.
Al castello di Rocca De' Baldi fino al 30 maggio saranno esposte le ceramiche e i disegni dell'artista piemontese di origini, ma savonese di adozione
Proiezione del docufilm dedicato alla figura dei Fratelli De Rege domenica 6 maggio alle ore 15.00 al castello di Rocca Grimalda
Proseguono ogni fine settimana le attività proposte dalla Fondazione Cosso al Castello di Miradolo nell’ambito del Progetto “Invito al Parco”: visite guidate tematiche, attività per bambini e famiglie, Pic Nic sull’erba, letture sotto gli alberi e tanto altro.
Nella splendida cornice dei Giardini Terrazzati di Villa Taranto verrà allestito il 6 maggio uno spazio creativo a cura della designer Anna Flower, presente nelle rassegne italiane più famose al mondo
Venerdi 4, sabato 5 e domenica 6 maggio 2018 - Castello e Parco di Masino 27° edizione della mostra e mercato di fiori e piante insolite, attrezzi e arredi per il giardino
Un nuovo appuntamento dedicato alle famiglie e ai migliori amici a quattro zampe al castello di Masino a Caravino
In occasione del ponte del 1° maggio il Parco del Castello di Miradolo osserverà un’apertura straordinaria e sarà visitabile ogni giorno da sabato 28 aprile a martedì 1° maggio.
Martedì 1 maggio, dalle ore 10 alle ore 18, Per vivere la Festa del Lavoro all’insegna della cultura e della bellezza, il Castello della Manta sarà aperto per proporre narrazioni speciali ai suoi visitatori
A Villa Taranto sI è inagurata la stagione del tulipano che ha visto il giardino colorarsi di migliaia di bulbose che saranno in fiore fino al 29 aprile. La “Festa del Tulipano” incanterà i visitatori provenienti da tutto il mondo attraverso le suggestive forme e i vivaci colori di queste particolari bulbose ricche di storia.
Il complesso è l'unico esempio in Italia di stretta collaborazione tra architetti, pittori, scultori e mecenati per dare vita alla creazione di una Dimora padronale caratterizzata dalla presenza di importanti opere d'arte.
Sono tante le dimore storiche che apriranno le loro porte in provincia di Cuneo per fare scoprire al visitatore un ricco patrimonio di arte e cultura
Sabato 21 e domenica 22 aprile visite tematiche con degustazioni a Palazzo Principi di Masserano
Sabato 21 e domenica 22 aprile alla scoperta della natura del Parco in occasione della Giornata della Terra
Fino al 20 maggio, nella spettacolare Citroniera juvarriana della Reggia di Venaria, Massimo Listri espone alcune delle sue magistrali fotografie di architetture, realizzate appositamente, della Reggia stessa e di altri straordinari edifici storici.
Domenica 22 aprile alle 11 una giornata per conoscere il mondo degli erbari al Mùses, l'Accademia Europea delle Essenze di Savigliano
La visita riguarda il piano nobile del castello, dalla torre al pianterreno agli ambienti delle cucine e continua nei fabbricati annessi al castello, gli antichi granai e le scuderie, dove trovano spazio il museo degli antichi mestieri e un' importante collezione di arte contemporanea creata dal Conte e dal suo cenacolo di artisti.
Si parlerà di fiori domenica 15 aprile alle ore 16 al Museo Civico di Casale Monferrato in occasione della visita guidata “La Primavera in Gipsoteca: l’elemento floreale nelle opere di Leonardo Bistolfi, decorazione e simbologia”.
Domenica 15 aprile un evento che vuole raccontare la ricchezza architettonica dell’alta pianura vercellese e proporre una sua riscoperta, prima di tutto alle comunità del territorio, partendo proprio dal castello di Buronzo.
Sabato 14 Aprile alle ore 16.30 letture diffuse nel parco del castello di Miradolo In collaborazione con il Circolo LAAV-Letture ad Alta Voce.
Domenica 15 aprile il Castello della Manta, offre ai visitatori l’opportunità di scoprire le vicende, i segreti e le curiosità della vita quotidiana all’interno della millenaria dimora direttamente dalla voce dei protagonisti.
Nella magnifica cornice del Borgo dell'antico Principato di Masserano il Polo Museale Masseranese organizza per sabato 7 aprile una visita tematica dedicata a un artista rinascimentale Vercellese come Gerolamo Giovenone
Marinella Chiavero
Mobile: +39 339 2629368
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
© Castelli Aperti. Tutti i diritti riservati. P.IVA 02475460065 | Privacy Policy | Cookie Policy