Atmosfere di fine estate... passeggiate tra natura e cultura

Il percorso è un ampio giro panoramico sulle colline che circondano la mole del suggestivo castello medievale di Monticello.
Si attraversano vigne, coltivi e boschi e percorrendo il solitario Bric San Cristoforo (328 m) si lambisce l’abitato di Santa Vittoria caratterizzato dalla torre che si erge sulla scarpata del Tanaro; per rientrare al punto di partenza si attraversa l'antico bosco di Corneliano.
In collaborazione con Castelli Aperti, al termine della passeggiata viene organizzata la visita del castello privato dei Conti Roero, splendido esempio di architettura medievale. Il castello è una delle costruzioni medievali più rappresentative del Piemonte per architettura e stato di mantenimento. Si attesta una fortificazione già nel 1000. I Vescovi di Asti furono signori di Monticello fino al 1372, quando governava il vassallo Ludovico Malabalia. Divenuto tiranno, il vescovo chiese aiuto ai Roero che liberarono il feudo. Per riconoscenza, il Vescovo concesse Monticello ai Conti Roero, tuttora proprietari. Conserva all’interno una galleria di ritratti degli antenati delle priincipali famiglie nobili piemontesi.
Il maniero è circondato da un giardino disegnato dal Xavier Kurten, architetto paesaggista di corte Sabauda, che accoglierà i visitatori, al termine del percorso di visita per una degustazione di vini del Roero, accompagnata da stuzzichini.

Ritrovo ore 9,30 – Partenza ore 10: 12066 Monticello Borgo (Cn) , P.zza Martiri della Libertà
Lunghezza percorso Km 14 circa – Dislivello totale 405 mt – rientro alle auto alle ore 16 per visita al castello

APERITIVO IN CASTELLO - tariffe
Visita guidata al castello in collaborazione con Castelli Aperti: Euro 6
Visita al castello e aperitivo nei giardini storici con stuzzichini: Euro 12

TARIFFE STANDARD:
il costo di ingresso al castello è di Euro 7 intero. Si applica la tariffa di € 6 per possessori di tessera Abbonamento Musei. È gratuito fino ai 5 anni di età, disabili e guide turistiche.

Per informazioni e prenotazioni:
ASSOCIAZIONE AMICI DI CASTELLI APERTI
+39 339 2629368 info@castelliaperti.it www.castelliaperti.it

Accompagnamento: Terre Alte

Logo Castelli Aperti