Sabato 22 e domenica 23 settembre si celebrano le GEP, Giornate Europee del Patrimonio, ideate nel 1991 dal Consiglio d’Europa per potenziare e favorire il dialogo e lo scambio in ambito culturale tra i Paesi europei.
Per l’occasione saranno aperti al pubblico gratuitamente i luoghi della cultura di tutta Europa. Anche Castelli Aperti, che già offre dal periodo tra maggio a ottobre la visita gratuita a molte delle sue strutture, non poteva non aderire a questo importante appuntamento che celebra i luoghi della cultura rendendoli fruibili a tutti.
Di seguito le strutture a ingresso gratuito domenica 23 settembre:
PROVINCIA DI ALESSANDRIA
MUSEO CIVICO ARCHEOLOGICO DI ACQUI TERME
10.00-13.00, 16.00-20.00
STUDIO DEL PITTORE PELLIZZA DA VOLPEDO
ore 16.00-19.00.
MUSEO CIVICO E GIPSOTECA BISTOLFI A CASALE MONFERRATO
ore 10.30-13.00, 15.00-18.30 (tariffa ridotta)
GIPSOTECA GIULIO MONTEVERDE DI BISTAGNO
10.30-12.30 / 15.00-18.00. Visita libera o guidata.
CASTELLO DI TRISOBBIO
Salita libera alla torre gratuita 10.00-15.00, 18.00-22.00.
CASTELLO DI POZZOLO FORMIGARO
dalle 15.00 alle 18.30;
PROVINCIA ASTI
AREA DEL CASTELLO DI CASTELNUOVO CALCEA
10.00-17.00;
PALAZZO MAZZETTI
ore 10.00-19.00. Smart Ticket (circuito cittadino comprensivo di Palazzo Mazzetti, Domus Romana, Museo e Cripta di Sant'Anastasio, Battistero di San Pietro e Torre Troyana) € 5; ridotto (7-18 anni, over 65, convenzioni) € 3. In occasione delle mostre su Boetti e su Aleppo, si può avere un biglietto cumulativo: intero € 10; ridotto € 8.
TORRE DEL CONTE BALLADA DI SAINT ROBERT A CASTAGNOLE DELLE LANZE
dalle 15.00 alle 18.00 visite libere e gratuite
PROVINCIA DI BIELLA
PALAZZO LA MARMORA
Dalle 14.30 alle 18.30.
PROVINCIA DI CUNEO
CASTELLO DEGLI ALFIERI a MAGLIANO ALFIERI
ore 10.30-18.30.
CASTELLO DI MANGO
dalle 10.30 alle 19.00 visita libera
IL FILATOIO ROSSO a CARAGLIO
ore 10.00-19.00.
MUSEO CIVICO ANTONINO OLMO E GIPSOTECA DAVIDE CALANDRA A SAVIGLIANO
10.00-13.00, 15.00-18.30
MONTAGNA IN MOVIMENTO NEL FORTE DI VINADIO
sabato 14.30-19.00, domenica 10.00-19.00
CASTELLO DI ROCCA DE’ BALDI – MUSEO ETNOGRAFICO PROVINCIALE A. DORO
Dalle 14.30 alle 18.30. Intero € 5; ridotto (7-14 anni, over 65, Torino+Piemonte Card) e gruppi (min. 20 persone) € 2,50; gratuito fino a 6 anni, residenti, disabili con accompagnatore, fino a 14 anni con la famiglia.
Marinella Chiavero
Mobile: +39 339 2629368
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
© Castelli Aperti. Tutti i diritti riservati. P.IVA 02475460065 | Privacy Policy | Cookie Policy