Una giornata a porte aperte al castello di Miradolo

Domenica 14 ottobre, per festeggiare i 10 anni dalla sua nascita, la Fondazione Cosso regalerà agli amici e ai visitatori una giornata a porte aperte al Castello di Miradolo. A tutti sarà offerto il biglietto di ingresso al Parco storico con la possibilità di prendere parte ad attività didattiche per grandi e piccini, realizzate in collaborazione con la Cooperativa Theatrum Sabaudiae Torino.

Alle 16.30 appuntamento con il taglio della torta e il brindisi di compleanno.
Degustazioni di tè in collaborazione con The Tea di Claudia Carità e dolci dell’Antica Pasticceria Castino di Pinerolo arricchiranno il pomeriggio di aromi e profumi.
Informazioni e prenotazioni delle attività al n° 0121 502761 e-mail prenotazioni@fondazionecosso.it.

Nel mese di ottobre 2018 la Fondazione Cosso festeggia i primi 10 anni di attività: un percorso di grande lavoro e impegno che Maria Luisa Cosso e la figlia Paola Eynard portano avanti con passione, dal 2008.
L’11 ottobre di quell’anno si inaugurava, significativamente, una mostra dedicata al pittore Lorenzo Delleani, famoso paesaggista biellese, e ai suoi allievi, tra cui Sofia di Bricherasio, ultima proprietaria del Castello di Miradolo e ultima erede della nota famiglia piemontese. Prendeva avvio in questo modo un progetto legato alla storia del luogo e alla valorizzazione del territorio, in una cornice simbolo della ricchezza storico-artistica e paesaggistica del pinerolese.

Proprio al recupero del Castello di Miradolo e del suo Parco storico, profondamente offesi e segnati dal degrado e dall’abbandono, la Fondazione Cosso si è dedicata in questi 10 anni, proseguendo ancora oggi, con l’obiettivo di aprire le porte di una dimora privata alla collettività, confermandola nel tempo come polo culturale e di ricerca nel campo delle arti e della natura.

Nel suo percorso di vita la Fondazione Cosso ha individuato 5 aree di attività: arte, musica, natura, didattica e impegno sociale, nelle quali applica una filosofia di intervento basata sulla ricerca e sull’offerta della massima qualità.
Il coinvolgimento dei giovani è fondamentale per la diffusione della conoscenza delle professioni dell’arte, chiave dello sviluppo sociale ed economico del territorio; l’attenzione verso la didattica e la formazione è il tramite per sollecitare una nuova coscienza collettiva, più rispettosa e tollerante.
L’amore per la cultura, le arti e la natura, è disseminato dalla Fondazione Cosso attraverso ogni attività proposta al pubblico, alle scuole, alle famiglie, per costruire insieme una società più inclusiva e attenta alle differenze, alle fragilità, alla bellezza.

Giornata Porte Aperte al Castello di Miradolo
14 ottobre 2018
Ore 10.00/18.00

Informazioni e prenotazioni delle attività:
Biglietteria Castello di Miradolo
tel 0121 502761
e-mail prenotazioni@fondazionecosso.it

Lascia un commento

Stai commentando come ospite.
Logo Castelli Aperti