Giornata del Panorama al castello di Masino
Il Castello di Masino e il suo parco dominano la pianura del Canavese e l'Anfiteatro morenico della Serra d'Ivrea, formazione geologica unica nel suo genere, tra le più grandi in Europa. La Giornata del Panorama sarà dedicata all’osservazione attenta e consapevole di questi paesaggi, declinata secondo due diverse prospettive: uno sguardo ‘da vicino’ sul magnifico parco ottocentesco che circonda il Castello, e uno sguardo ‘da lontano’ sull’Anfiteatro Morenico.
Il programma della giornata, riportato di seguito, sarà arricchito da visite guidate e attività per bambini e famiglie.
Programma
Lo sguardo ‘da vicino’ (ore 10:30, 14:30, 16:00)
Il capo giardiniere accompagnerà i visitatori in un percorso guidato nel parco monumentale del Castello, svelandone i segreti.
Lo sguardo ‘da lontano’ (ore 11:30, 15:30, 17:30)
Sulla balconata a ferro di cavallo del Castello, un esperto della Rete Museale AMI (Anfiteatro Morenico di Ivrea) racconterà la storia delle formazioni e della composizione geologica dei territori intorno al Castello e la vita degli "sternighin", storici artigiani del territorio che conservano l'arte della posa delle pietre sul manto stradale.
BIGLIETTI
Iscritti FAI e residenti: € 4
Intero: € 11
Ridotto (5-18 anni): € 5
Biglietto famiglia (2 adulti + 2 bambini): € 27
Il biglietto comprende la visita base al castello (scalone, poeti, ambasciatori e viceré). È consigliata la prenotazione.
RISTORO
Durante la manifestazione sarà aperta la Caffetteria e ci saranno stand enogastronomici che proporranno prodotti del territorio a km zero.