"Narrar castelli e vini" a Barolo e Magliano Alfieri

Prosegue “Narrar castelli e vini” che dopo aver fatto tappa a Serralunga, si sposta questo fine settimana a Barolo e Magliano Alfieri (nuovo ingresso della Fondazione) dove le visite narrate organizzate in collaborazione con l’iniziativa promossa dall’associazione Turismo in Langa saranno un’occasione per rivivere i fasti del passato e brindare insieme davanti a un panorama mozzafiato sulle colline Unesco.

NARRAR CASTELLI E VINI
Il circuito (che comprende visite anche ai castelli di Monticello d’Alba, Monteu Roero e Ceresole d’Alba) offre un viaggio a ritroso nel tempo per permettere al pubblico di scoprire eventi e aneddoti memorabili, oltre a gustare la ricchezza della produzione enogastronomica del territorio. Protagonisti indiscussi, i castelli e la loro narrazione, che permette al visitatore di diventare parte integrante della scena e interlocutore dei personaggi tra storie e leggende. Non una semplice visita guidata, dunque, ma un evento dove il fil rouge è dato dal racconto: una visita narrata. I visitatori sono infatti accompagnati alla scoperta degli edifici dagli stessi personaggi – narratori, animatori e guide turistiche per l’occasione in abiti d’epoca – nei panni degli antichi abitanti che vissero fra quegli ambienti per raccontare vicende storiche, leggende e curiosità legate ai loro castelli.

 SABATO 26 OTTOBRE A BAROLO
Quella al castello comunale Falletti di Barolo (che ospita il WiMu – Museo del Vino) sarà una visita speciale in notturna, per un viaggio alla scoperta della storia e del piano nobile del maniero, che conserva gli arredi originali della famiglia Falletti di Barolo. La visita narrata permetterà di scoprire la vita del Marchese Carlo Tancredi Falletti, di sua moglie Juliette e di alcuni personaggi come Silvio Pellico e Camillo Benso di Cavour, protagonisti dell’epopea risorgimentale italiana, e abituali ospiti del maniero. Al termine del percorso narrato di visita, spazio alla degustazione di vini di produttori locali.

Dalle 19 alle 24 (partenze ogni ora circa, ultima partenza alle 23)
Contributo per la visita narrata: gratuito per bambini fino a 10 anni, 8 euro per i ragazzi dagli 11 ai 18 anni e 10 euro per gli adulti. Possessori abbonamento Musei Torino Piemonte Card 8 euro.

 

DOMENICA 27 OTTOBRE A MAGLIANO ALFIERI
Nel maestoso castello di Magliano Alfieri si potrà invece vivere un’affascinante giornata d’antan, in cui respirare l’atmosfera di epoche passate. Le visite narrate permetteranno infatti di scoprire la storia della famiglia Alfieri di Sostegno e di ammirare il Museo delle Arti e Tradizioni Popolari – Cultura del Gesso. Al termine della visita sarà possibile degustare vini di produttori locali.

Dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 18 (partenze ogni ora circa)
Contributo per la visita narrata: gratuito per bambini fino a 10 anni, 8 euro per i ragazzi dagli 11 ai 18 anni e 10 euro per gli adulti. Possessori abbonamento Musei Torino Piemonte Card 8 euro.


Info e prenotazioni: 0173.386697

Barolo & Castles Foundation
Tel. 0173.386697 – info@barolofoundation.it
www.barolofoundation.it

 

 

Logo Castelli Aperti