VISITE AL BUIO
Nell’ambito della rassegna Sere FAI d’Estate, giovedì 19 e venerdì 20 agosto, il Castello e Parco di Masino, prolungherà l’apertura oltre l’orario abituale: dalle 18 alle 22 si animerà per serate indimenticabili alla luce del tramonto. Immancabili ingredienti delle serate saranno i piatti e i vini tipici del territorio degli aperitivi picnic sulla terrazza panoramica, per rilassarsi alla vista della Serra d’Ivrea e del paesaggio del Canavese dalla più bella terrazza panoramica del Piemonte.
Con le visite guidate al buio, adatte anche ai più piccoli, in gruppi raccolti scopriremo il castello per come era vissuto dai suoi abitanti prima dell'arrivo della corrente elettrica. La visita permetterà di scoprire dettagli inediti e curiosi della dimora nobiliare, tra affreschi e arredi, da guardare in una prospettiva inedita.
VISITA SPECIALE SU CRISTINA TRIVULZIO DI BELGIOJOSO
Giovedì 19 e venerdì 20 agosto sarà proposto ai visitatori un percorso di visita incentrato su alcuni aspetti della versatile personalità dell’eroina lombarda. Verrà delineato il lato più privato di Cristina, la sua figura di intellettuale, viaggiatrice, artista e collezionista, attraverso oggetti, volumi e documenti conservati al Castello di Masino, con una particolare attenzione alla sala a lei intitolata.
I ritratti di Cristina e della sua famiglia, i volumi da lei collezionati o scritti, le lettere, il testamento olografo, il diario di viaggio in Asia minore, le fotografie confermano lo spessore intellettuale e i poliedrici interessi della principessa, in un momento storico rilevante per la storia d’Italia.
Disponibilità su richiesta nel momento dell’acquisto in loco
TERRITORI DA GUSTARE. I VITIGNI DEL CANAVESE
Giovedì 19 agosto alle 19.30 e alle 21.30 uno speciale percorso di degustazione alla scoperta dei vitigni tipici del Canavese, il cui principe è l'Erbaluce.
Secondo la tradizione, il nome Erbaluce deriva dal latino alba lux – luce bianca – in riferimento al caratteristico colore dorato dei grappoli di questo vitigno al momento della vendemmia. La degustazione, in collaborazione con i Giovani Vignaioli Canavesani, porta alla scoperta della viticoltura del territorio e della sua storia nella speciale cornice di Masino, dove vigneti e cantine sono attestate già nel Seicento e dove, ancora oggi, cresce l'oro del Canavese, grazie allo scrupoloso recupero del vigneto storico promosso dal FAI.
TI RACCONTO CUCINE, ARREDI E MODI DI VIVERE
Sabato 21 agosto una speciale visita guidata porta alla scoperta degli ambienti di ricevimento, di servizio e delle cucine storiche, in uso fino agli anni Ottanta del Novecento e normalmente non accessibili al pubblico. Il racconto della complessa organizzazione dei pasti si basa sui libri della Biblioteca e sui documenti dell’archivio del Castello. Le fonti storiche illustrano la più corretta mise en place per allestire la tavola, elencano i cibi e i vini destinati all’alimentazione dei conti e del personale di servizio, descrivono i prodotti gastronomici per le occasioni speciali e le specifiche personalità coinvolte nelle attività della cucina: dal confetturiere al fornitore di sale, zucchero e spezie, dal «sommelliere» ai trasportatori che facevano giungere a Masino prodotti anche dall’estero, come lo champagne.
Visite guidate alle h 10:30, 12:30, 14:45, 16:30
VISITA GUIDATA PER FAMIGLIE
Sabato 21 agosto alle 14.30 e 16.15 un percorso guidato speciale tra le sale del Castello su misura per bambini e ragazzi in età scolare (elementari e medie), tra momenti di interazione e racconto. Un'occasione per imparare divertendosi.
TI RACCONTO IL VIGNETO
Domenica 22 agosto visita guidata alla scoperta della vita agricola del Castello, con una particolare attenzione alla coltura della vite e agli antichi metodi di vinificazione
Orari: 11.15, 12.30, 14.30, 16.00, 17.30
Per ogni informazione
0125 778100 - faimasino@fondoambiente.it
Marinella Chiavero
Mobile: +39 339 2629368
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
© Castelli Aperti. Tutti i diritti riservati. P.IVA 02475460065 | Privacy Policy | Cookie Policy