21 Set

Castelli Aperti per le Giornate Europee del Patrimonio

Un week-end ricco di aperture anche in Piemonte per celebrare la cultura e renderla fruibile

21 Set

Il castello di Foglizzo per le Giornate Europee del Patrimonio

Visite guidate nel pomeriggio con partenza alle ore 15, 16 e 17

21 Set

Palazzo Penotti Ubertini incontra le Giornate Europee del Patrimonio

Sabato 25 visite guidate e domenica 26 settembre visite storytelling con Castelli Aperti e Il Teatro delle Dieci

21 Set

Il castello di Saliceto aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio con Castelli Aperti e propone un fine settimane di iniziative gratuite

Sabato 25 visite in notturna, domenica 26 settembre concerto del Fortepiano Schanz degli allievi del Maestro Bonino. Per tutto il week end visite guidate e ingresso alle mostre dei fratelli Tible.

21 Set

“Il mercato del rinascimento” e il Mercato della Terra al Ricetto di Candelo

Domenica 26 settembre dalle 15.00 visite guidate teatralizzate a cura dell’Associazione di Promozione Sociale Storie di Piazza e il mercato  dei produttori di Slow Food Travel Montagne Biellesi

21 Set

Appuntamenti d'inizio autunno a Casa Lajolo

Il 26 settembre, l’ultima domenica del mese e prima d’autunno, a Casa Lajolo, la dimora storica che sorge nel cuore del Borgo di San Vito di Piossasco, è ricca di appuntamenti.

21 Set

Territori da gustare. I vitigni del Canavese.

Al castello e parco di Masino, sabato 25 settembre, uno speciale percorso di degustazione alla scoperta dei vitigni tipici del Canavese

21 Set

Visita gratuita alla Torre Rettangolare di Palazzo La Marmora

Domenica 26 settembre in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio. Accesso dal portone d’ingresso su corso del Piazzo dalle 14,30 alle 18,30

21 Set

45 metri sopra Alba

Sabato 25 settembre speciali visite guidate sul campanile della Cattedrale di Alba alle ore 15, 16, 17

13 Set

Castelli Aperti: gli appuntamenti di sabato 18 e domenica 19 settembre

Prosegue la rassegna Castelli Aperti. Anche per sabato 18 e domenica 19 settembre sono numerose le aperture dei beni storici che appartengono al circuito e che danno la possibilità al visitatore di scoprire l’immenso patrimonio culturale e artistico del territorio piemontese.
Di seguito l’elenco delle strutture aperte diviso per province:

13 Set

Il Mistero della Festa al Castello Galli

Domenica 19 settembre 2021 Castelli Aperti, in collaborazione con il Teatro delle Dieci, organizza un pomeriggio di visite storytelling nella splendida dimora storica di La Loggia

13 Set

Alla scoperta di Palazzo Penotti Ubertini con Castelli Aperti

Nelle domeniche del 18 e del 19 settembre visite guidate nel pomeriggio

13 Set

Cheese all'Agenzia di Pollenzo

Oltre a Bra, Pollenzo costituisce l’altro grande polo delle attività di Cheese 2021, con i Laboratori del Gusto dedicati agli abbinamenti fra vini e formaggi presso la Banca del Vino e gli Appuntamenti a Tavola nel Ristorante Garden dell’Albergo dell’Agenzia. Inoltre il programma pollentino si arricchirà della possibilità di visitare l’Università di Scienze Gastronomiche e di partecipare a un interessante Laboratorio di analisi sensoriale.

13 Set

PROGETTO ULISSE 2020/2021 - Museo virtuale e Passeggiate narrative al castello di Miradolo

Sabato 18 settembre, dalle 15.00, la Fondazione Cosso e il progetto artistico Avant-dernière pensée presentano, insieme agli studenti del “Progetto Ulisse” 2020/2021, la conclusione del percorso sviluppato in questo anno scolastico. L'appuntamento si inserisce nella rassegna “Bellezza tra le righe”.

13 Set

Storie d'estate - Spettacoli estivi del Teatro del Marchesato

Sabato 18 settembre alle 20.45 a Villa Belvedere di Saluzzo è in scena "Piovono Italiani" per la regia di Laura Sassone

13 Set

Musei in musica e teatro ad Alba

Sabato 18 settembre alle 15.00 e alle 17.00 "Sibille, fantasmi e marmellata di pesce", una performance teatrale tra le sale del Museo Diocesano e del Museo Civico “F. Eusebio”

07 Set

Castelli Aperti: domenica 12 settembre alla scoperta del castello di Perno

Le visite guidate saranno nel pomeriggio con partenza alle ore 15, 16 e 17.

07 Set

Castelli Aperti: gli appuntamenti del week end del 12 settembre

Dimore storiche, ville, torri, musei, borghi e musei: Castelli Aperti riunisce in un circuito il meglio del patrimonio piemontese. Sabato 11 e domenica 12 settembre sono tanti i beni che aprono le loro porte per un week end all’insegna di storia e cultura. Di seguito un elenco diviso per province

07 Set

Leggere Ovunque arriva sul belvedere di Magliano Alfieri

Domenica 12 settembre, affacciati sulla terrazza con vista sulle Langhe, il progetto di biblioteca diffusa propone lo spettacolo artistico "Merlino e la dama del lago"

06 Set

Enneagramma e Genogramma a castello: e tu che enneatipo sei?

Domenica 12 settembre al castello di Morsasco, si terrà una giornata interamente dedicata allo studio della personalità umana con il seminario “Enneagramma e Genogramma”, condotta da Carlo Alberto Calcagno.

06 Set

Golosaria a Rosignano Monferrato

Sabato 11 e domenica 12 settembre visite, enogastronomia ed intrattenimento tra orizzonti… medioevali, in vigna ed in Valle Ghenza

06 Set

Giornata del panorama al castello di Masino

Domenica 12 settembre una giornata dedicata al paesaggio del Castello di Masino, con approfondimenti sul panorama naturale e antropico che circonda il Castello e il parco ultracentenario

06 Set

45 metri sopra Alba e MUdiSERA

Sabato 11 settembre dalle 15.30 alle 16.30 e dalle 20.00 alle 22.00 speciali visite guidate sul campanile della Cattedrale di Alba

 

06 Set

Laboratorio didattico “Cellule in arte” al castello di Miradolo

L’Associazione Scienza senza confini porta al Castello di Miradolo “Scienza in giardino: cellule in arte”, attività didattico-scientifica in programma domenica 12 settembre, alle 15.00

06 Set

Prosit! Il Barolo. Il castello. I cru.

Al castello di Serralunga d’Alba ultima occasione per brindare con Prosit!. Sabato 11 settembre torna nel maniero di Langa la visita guidata dedicata al Barolo, il castello e i cru.

06 Set

Il WIMU delle Famiglie

Domenica 12 settembre torna l’iniziativa dedicata ai più piccoli per scoprire gli allestimenti dell’avveniristico museo accompagnati da mamma e papà attraverso un gioco divertente nel pieno rispetto di tutte le normative anti contagio.

31 Ago

Castelli Aperti: gli appuntamenti di sabato 4 e domenica 5 settembre

Entra nel mese di settembre la rassegna Castelli Aperti, che riunisce nel suo circuito le più affascinanti dimore stroiche piemontesi. Tante le proposte di visita in tutte le province della Regione. Di seguito un elenco delle strutture visitabili sabato 4 e domenica 5 settembre.

31 Ago

Lella Costa per "Agriteatro, l'altro Monferrato" al castello di Rocca Grimalda

Giovedì 2 settembre in scena con "Il pranzo di Babette"

31 Ago

#fuoriluogo a Palazzo La Marmora

Domenica 5 settembre Palazzo La Marmora ospiterà alcuni appuntamenti di #fuoriluogo, il Festival Letterario della città di Biella.

31 Ago

Boomshak – Agglomerati Artistici Solidali al castello di Piovera

Domenica 5 settembre 2021 prenderà il via la prima edizione del festival che avrà al suo centro molteplici linguaggi artistici, con una grande finalità solidale: quella di dare sostegno alle associazioni In Bocca al Lupo odv e Parent Project aps, entrambe attive nel territorio alessandrino ed impegnate a costruire un presente e un futuro migliori per bambini e giovani.

31 Ago

Le opere di Italo Cremona nella nuova mostra del Museo Civico di Moncalvo

L'esposizione sarà visitabile tutti i fine settimana (sabato e domenica), dalle 10 alle 18, fino a domenica 17 ottobre

31 Ago

Dietro le porte, dentro i cassetti

Al castello di Masino domenica 5 settembre un percorso che si propone di svelare alcuni luoghi non accessibili durante la visita classica, permettendo ai visitatori di conoscere aspetti inediti della vita quotidiana vissuta in castello.

31 Ago

Al maniero di Serralunga d'Alba si gioca con Castle Angels®

Arriva al castello di Serralunga d’Alba Castle Angels®, il format di visite-gioco per vivere un’esperienza originale in un luogo di storia e scoprire, percorrendo stanze e corridoi di un vero castello, qualcosa in più del passato e le tradizioni del suo territorio.

24 Ago

Castelli Aperti: gli appuntamenti del fine settimana del 29 agosto

Prosegue la rassegna Castelli Aperti che permette di scoprire l’immenso patrimonio storico e artistico piemontese. Anche per l’ultimo fine settimana di agosto sono numerose le proposte di visita. Di seguito un elenco diviso per province.

24 Ago

La gentilezza nella letteratura per bambini

Domenica 29 agosto alle 17.00 Anna Peiretti a Casa Lajolo per “Bellezza tra le righe”

24 Ago

Gran Paradiso dal Vivo

Il Festival di Teatro in Natura debutta con una ouvertoure al castello di Masino il 26 agosto alle 18 con l’incontro “Tutto è connesso: la bellezza nell’arte e nella natura”. Seguirà alle 21 lo spettacolo “La montagna vivente” della compagnia Casa degli Alfieri con Lorenza Zambon e la musica dal vivo di Marco Remondini.

23 Ago

Cose mai viste a Palazzo La Marmora

Tutti i venerdì di agosto entrata gratuita al giardino dello splendido Palazzo Biellese

23 Ago

Terra - Sebastião Salgado

Fino al 26 settembre, al Filatoio di Caraglio la mostra del celebre fotografo brasiliano

17 Ago

Castelli Aperti: gli appuntamenti del fine settimana del 22 agosto

Prosegue la rassegna Castelli Aperti. Il patrimonio dell’iniziativa è eterogeneo e formato da castelli, palazzi, ville, torri, giardini, musei ed itinerari storici ed artistici. Sono numerose e diversificate quindi le proposte che anche nel fine settimana del 22 agosto verranno offerte al visitatore in tutto il territorio piemontese.

17 Ago

Agosto nei castelli di Langa è all'insegna del medioevo in famiglia

Sabato 21 e domenica 22, a Roddi e Serralunga d’Alba, un tuffo nel Medioevo per grandi e bambini

Logo Castelli Aperti