17 Ago

Grignolino al castello

Domenica 22 agosto - a partire dalle ore 17,00 - "PAROLE IN CONCERTO - Astor Piazzolla. Una vita per la musica"

17 Ago

Coco + Marilyn. Biella al centro del MI-TO.

Fino a domenica 12 settembre 2021 un grande progetto espositivo a Palazzo Gromo Losa di Biella dedicato a due icone del Novecento: Coco Chanel e Marilyn Monroe.

17 Ago

Gli appuntamenti della settimana del 22 agosto al castello di Masino

Dal giovedì alla domenica tante le proposte per trascorrere delle giornate fuori dal tempo nell’antico maniero che appartenne ai conti Valperga

17 Ago

Gli appuntamenti della settimana del 22 agosto al castello della Manta

Tante le proposte: dal picnic al tramonto alle visite per famiglie, dai trekking agli speciali percorsi guidati

09 Ago

Ferragosto con Castelli Aperti

Scoprire il Piemonte da un punto di vista inedito: è questa la proposta di Castelli Aperti che anche per il week end di ferragosto offre molte possibilità di visita con l'apertura di numerose dimore storiche aderenti al circuito.

09 Ago

Omaggio in musica a Dante Alighieri a Palazzo La Marmora

Domenica 15 agosto in collaborazione con il Piedicavallo Festival concerto con i pianisti Elena Ballario e Alessandro Comellato. Musiche di Franz Liszt.

09 Ago

Ferragosto al parco del castello di Miradolo

Visitabile la mostra “Oltre il giardino. L’abbecedario di Paolo Pejrone”, con lo speciale percorso didattico Da un metro in giù. Possibilità di acquistare golosi cesti da pic nic o di pranzare al parco del castello. Alle 15 caccia al tesoro nel parco per famiglie

 

09 Ago

Gli appuntamenti del week end di Ferragosto al castello di Masino

Sabato 14 agosto “Ti racconto cucine, arredi, modi di vivere” e “Visita guidata per famiglie”. Domenica 15 agosto “Ti racconto il vigneto”

09 Ago

Giorni di festa al castello della Manta

Sabato 14 e domenica 15 agosto speciali visite guidate alla scoperta del Castello accompagnate da notizie inedite sulla sua storia e i suoi abitanti

09 Ago

45 METRI SOPRA ALBA

Speciali visite guidate sul campanile della Cattedrale di Alba il venerdì sera. Prossimi appuntamenti il 13 e il 27 agosto

02 Ago

Castelli Aperti: gli appuntamenti del week end dell’8 agosto

Prosegue Castelli Aperti, rassegna giunta ormai alla 26ma edizione che permette di conoscere il sorprendente patrimonio culturale e artistico del Piemonte. Sabato 7 e domenica 8 agosto sono numerose le dimore storiche che apriranno le porta ai visitatori. Di seguito un elenco diviso per province

02 Ago

FORTEmente ECO

Proseguono gli appuntamenti di animazione a tema Eco-Friendly per sensibilizzare le famiglie al rispetto dell’ambiente in occasione di visite didattiche a loro dedicate. Domenica 8 agosto lettura animata e laboratorio eco-friendly

02 Ago

La Sala del Tesoro e 45 metri sopra Alba per celebrare San Lorenzo

In occasione della festa patronale della città di Alba, il Museo Diocesano propone due speciali visite guidate con approfondimenti sulla storia di San Lorenzo, martire del III secolo, DOMENICA 8 e MARTEDI' 10 AGOSTO

02 Ago

Canzoni d'amore sotto le stelle

Martedì 10 agosto alle 20.15 nella splendida cornice di Villa Radicati di Saluzzo

02 Ago

Il castello di Fossano visitabile anche il venerdì pomeriggio

Fino al 24 settembre dalle ore 15.00 alle ore 17.30 visite guidate in collaborazione con l’Associazione Cicerone di Fossano.

02 Ago

Enrica Borghi - LOST AND FOUND

Prosegue fino al 29 agosto la mostra personale di Enrica Borghi negli spazi del Castello Reale di Govone. Lost and Found è a cura di Marco Tagliafierro ed è organizzata da Govone Residenza Sabauda – Govone Arte, Creativamente Roero e Asilo Bianco, con il patrocinio del Comune di Govone e il sostegno di Cavalieri di San Michele del Roero, Heart Pulsazioni Culturali, Centro Culturale Govone e il Castello.

27 Lug

Castelli Aperti: gli appuntamenti del week end del 1° agosto

Prosegue la rassegna Castelli Aperti. Il patrimonio dell’iniziativa è eterogeneo e formato da castelli, palazzi, ville, torri, giardini, musei ed itinerari storici ed artistici. Sono numerose e diversificate quindi le proposte che anche nel fine settimana del 1° agosto verranno offerte al visitatore in tutto il territorio piemontese.

26 Lug

Notte di note al castello di Piovera

Sabato 31 luglio alle 21.15 nel parco del castello una performance musicale con oltre 30 musicisti under 25

26 Lug

Letteratura e musica al Roccolo di Busca con la quarta edizione di “Carte da decifrare”

Torna il 29, 30 e 31 luglio la rassegna ideata dalla Fondazione Artea, in collaborazione con il Salone Internazionale del Libro di Torino. Ospiti gli scrittori Teresa Ciabatti, Giuseppe Culicchia e Massimo Zamboni accompagnati dai musicisti Rodrigo D’Erasmo, Lucia Sacerdoni e Cristiano Roversi

26 Lug

45 metri sopra ALBA

Venerdì 30 luglio, ultimo appuntamento con le speciali aperture serali del campanile della Cattedrale di Alba.

26 Lug

Siamo Aperti! Estate al Parco

Le attività del mese di agosto al Parco del Castello di Miradolo – San Secondo di Pinerolo (To)

26 Lug

"Il tuo cielo è verde" al Filatoio di Caraglio

Fino al 12 settembre 2021, una personale di Letizia Cariello, curata da Olga Gambari.

22 Lug

Festa patronale di San Giacomo a Giarole

Domenica 25 luglio, dalle 10.00 alle 18.00 tante iniziative e visite guidate al castello Sannazzaro

19 Lug

Castelli Aperti: gli appuntamenti di domenica 25 luglio

In provincia di Alessandria alla scoperta dei castelli di Rocca Grimalda e Morsasco. In provincia di Asti visita al castello dei Rorà con la personale di Giancarlo Ferraris . In provincia di Cuneo imperdibile la mostra “Da Kandinskij a Warhol, l’arte del Novecento nei manifesti” a Palazzo Salmatoris. In provincia di Torino “Bellezza tra le righe” e visite guidate a casa Lajolo a Piossasco. Tanti appuntamenti anche nelle altre province piemontesi

19 Lug

“Sogni e luci…” al castello di Pralormo

Il Castello di Pralormo propone due serate, il 23 e il 24 luglio alle ore 21.00, con una visita in notturna del parco attraverso scenografie e allestimenti molto particolari dedicati alla luce e al suono .

19 Lug

Laboratorio di Macchine Filanti al Filatoio di Caraglio

Sabato 24 luglio alle ore 16.00 ultimo appuntamento estivo dedicato a “Storie Filanti: il Filatoio spiegato ai bambini”

19 Lug

Visita speciale su Cristina Trivulzio di Belgiojoso al castello di Masino

Tutti i giovedì e i venerdì dei mesi di luglio e agosto

12 Lug

Castelli Aperti: gli appuntamenti di sabato 17 e domenica 18 luglio

Prosegue la rassegna Castelli Aperti che consente al visitatore di scoprire l’affascinante patrimonio storico e culturale della Regione Piemonte. Di seguito tutte le aperture del week end del 18 luglio.

12 Lug

"Terroir magici" - Etichette a castello

Fino al 30 settembre le etichette del WiLa esposte nei castelli
della Barolo & Castles Foundation per Barolo Città Italiana del Vino 2021

12 Lug

45 metri sopra ALBA

Speciali visite guidate sul campanile della Cattedrale di Alba il venerdì sera

12 Lug

Gli appuntamenti della settimana al castello della Manta

Venerdì 16 luglio picnic al tramonto e visita notturna, sabato 17 luglio visita speciale per famiglie e per scoprire i cambiamenti del castello negli ultimi 35 anni, domenica 18 luglio visita a tema “Moda e motti”

12 Lug

Prosegue Dant'Estate presso il Giardino del Castello dei Paleologi/Civico Museo Archeologico

I prossimi appunatementi il 16 luglio con “Destini danteschi: una conversazione sulla Divina Commedia” tra Giacomo Jori e Ilaria Gallinaro e il 20 luglio con la presentazione del volume di Luca Sommi “Il cammin di nostra vita. Viaggio nella Divina Commedia”

12 Lug

Gli appuntamenti della settimana al castello e parco di Masino

Giovedì 15 luglio “Ti racconto la biblioteca” e degustazione di Vermouth, venerdì 16 luglio visite al buio, sabato 17 luglio visite agli arredi del castello e percorsi guidati per famiglie, domenica 18 luglio “Ti racconto il vigneto”

07 Lug

Proseguono le domeniche di visite con Castelli Aperti a Palazzo Penotti Ubertini

L'edificio storico sarà aperto nel pomeriggio con visite guidate alle 15.00, alle 16.00 e alle 17.00

05 Lug

Castelli Aperti: tutti gli appuntamenti del fine settimana dell'11 luglio

Prosegue Castelli Aperti: di domenica in domenica si arricchisce il calendario di aperture della rassegna che è ormai diventata punto di riferimento per i visitatori che vogliono scoprire l'immenso patrimonio culturale e architettonico piemontese

05 Lug

"Musei in musica" e teatro ad Alba

Musei in musica e teatro è la rassegna che nasce dalla collaborazione fra il Museo civico “Federico Eusebio” e il Museo Diocesano, con il sostegno della Fondazione CRC, e punta sul connubio tra l’arte antica e le arti dal vivo. L’iniziativa, che intende diventare un appuntamento fisso, mira contemporaneamente a valorizzare il patrimonio storico artistico cittadino e a promuovere la cultura musicale e teatrale attraverso le esibizioni di noti e valenti artisti.

05 Lug

Il Giardino di Palazzo La Marmora apre gratuitamente al giovedì pomeriggio

Fino al 16 settembre, tutti i giovedì dalle 15 alle 19, è possibile accedere al
Giardino e godere del fresco, delle fioriture e della bella vista sulla città di Biella e sul Biellese.

05 Lug

Rosa Sonora - nona edizione a Savigliano

La Mostra internazionale di liuteria triennale organizzata dal Civico Istituto Musicale G.B. Fergusio di Savigliano quest'anno è dedicata a "La chitarra romantica e i Moti del 1821" e rientra nel Progetto che copre l'intero anno 2021 in occasione del bicentenario degli avvenimenti insurrezionali.

05 Lug

Francesco Paula Palumbo al Castello degli Acaja di Fossano

Dopo i successi delle mostre a Cuneo e Cherasco, le opere di Francesco Paula Palumbo fanno ora tappa al Castello degli Acaja di Fossano, in una mostra che terminerà domenica 25 luglio.

05 Lug

Binta Diaw a Monastero Bormida

La mostra It Is Not Wrong To Go Back and Take Something You Forgot è parte dell'iniziativa Una Boccata d’Arte, un progetto d’arte contemporanea diffuso in tutte le regioni italiane che fino al 26 settembre 2021, promuove l’incontro tra arte contemporanea e bellezza storico artistica dei borghi più evocativi d’Italia.

Logo Castelli Aperti