30 Giu

Castelli Aperti: gli appuntamenti del week end del 4 luglio

La rassegna Castelli Aperti prosegue anche nel mese di luglio dando l’opportunità ai visitatori di scoprire l’immenso patrimonio storico e artistico piemontese.

30 Giu

Bagno di benessere con le campane tibetane al castello di Morsasco!

Domenica 4 luglio alle ore 18, Alessandro Morbelli propone un momento di intenso relax con il bagno sonoro di campane tibetane e Gong. Per partecipare è necessario prenotare.

30 Giu

"I Disegni salvati di Franco Garelli" a Rosignano Monferrato

L'inaugurazione presso gli spazi espositivi dei "Saloni Morano" sarà il prossimo sabato 3 luglio alle 10,30 alla presenza delle autorità

30 Giu

Paesaggi e oltre

Il festival “Paesaggi e oltre. Teatro e musica d’estate nelle terre dell’UNESCO” promosso dalla Comunità Collinare Tra Langa e Monferrato giunge quest’anno alla ventesima edizione. Grandi nomi di artisti nazionali, compagnie internazionali, prove e narrazioni d’artista, primizie di spettacoli pensati per ognuno dei ben 15 appuntamenti nel paesaggio, in programma tra il 3 luglio e 27 agosto

30 Giu

Carlo Martello e altre storie, l’omaggio a Fabrizio De Andrè in scena sotto le stelle a Villa Belvedere di Saluzzo

Domenica 4 luglio alle 21. Prodotto dal Teatro Prosa Saluzzo, in scena un cast di 19 persone tra attori e musicisti. Prenotazioni la domenica a Villa Belvedere

29 Giu

Gli appuntamenti della settimana al Castello e Parco di Masino

Giovedì 1 e venerdì 2 luglio visite al buio e “Ti racconto la biblioteca”, sabato 3 luglio visite guidate per famiglie ,“Ti racconto cucine, arredi e modi di vivere” e “Il mandolino di Beethoven”, domenica 4 luglio “Ti racconto il vigneto”

22 Giu

Castelli Aperti: gli appuntamenti del week end del 27 giugno

Continuano le domeniche di Castelli aperti che vi portano alla scoperta delle più belle dimore storiche, giardini, torri, borghi e ville del Piemonte.
Luoghi ricchi di arte e di storia aprono le loro porte con visite guidate, mostre ed eventi da non perdere.

22 Giu

Musica e letteratura a Casa Lajolo

Sabato 26 giugno alle ore 21, il Ki’nisi ensamble, per Filarmonica Teatro Regio di Torino e domenica 27 giugno alle ore 17 si terrà il primo dei quattro appuntamenti della rassegna letteraria “Bellezza tra le
righe”. Protagonista a Casa Lajolo sarà la giornalista Alessandra Comazzi, storica firma de La Stampa e della rubrica “Cose di Tele”.

22 Giu

Un giardino svelato: botanica, storie, ricordi

Domenica 27 giugno, ore 8.30 del mattino, Palazzo La Marmora (Biella)

22 Giu

CONCERTO D’ESTATE da Steve Reich nel Parco del Castello di Miradolo

Domenica 27 giugno, alle 4.00 – aspettando l'alba – la Fondazione Cosso e il progetto artistico Avant-dernière pensée sono lieti di presentare il Concerto d'Estate, tradizionale appuntamento, che dal 2010 ricorre ogni anno, per attendere insieme l'arrivo della prima domenica d'estate, che darà simbolicamente avvio alla Rassegna estiva che animerà il Parco del Castello di Miradolo, da giugno a settembre.

22 Giu

45 metri sopra ALBA

Il Museo Diocesano di Alba propone nel mese di giugno una seconda speciale apertura del campanile della Cattedrale di San Lorenzo SABATO 26 GIUGNO per ammirare da 45 metri di altezza la città di ALBA e scoprire l'originale “doppia” struttura campanaria.

16 Giu

Castelli Aperti: gli appuntamenti del week end del 20 giugno

Continuano le domeniche di “Castelli aperti” che vi portano alla scoperta dei più bei castelli, giardini, torri, borghi e ville del Piemonte. In tutta la Regione tanti luoghi ricchi di arte e di storia aprono le loro porte con visite guidate, mostre ed eventi da non perdere, per rendere speciali le vostre domeniche fuori porta.

16 Giu

CASTELLI IN GIALLO KIDS

Sabato 19 a domenica 20 giugno 2021 nei castelli di Rocca Grimalda e Morsasco

15 Giu

I tesori del Castello

A Shopville Le Gru, fino al 30 giugno premi e regali con il grande concorso “I Tesori del Castello”

 

15 Giu

Come pesci nell'acqua

Il lago d’Orta, in Piemonte, è la sede di una importante mostra d’arte contemporanea a cura di Giorgio Verzotti. Fino al 18 luglio 2021

15 Giu

Giocare la vita

Fino al 25 luglio 2021 personale di Massimo Berruti al castello di Monastero Bormida

15 Giu

Pinocchio nel castello del Tartufo

Fino al 31 ottobre il castello di Roddi ospita la mostra dell’artista astigiano Filippo Pinsoglio, pittore del Palio di Asti 2021.

09 Giu

Castelli Aperti: gli appuntamenti del week end del 13 giugno

Prosegue Castelli Aperti, rassegna giunta ormai alla 26ma edizione che permette di conoscere il sorprendente patrimonio culturale e artistico del Piemonte. Sabato 12 e Domenica 13 giugno sono numerose le dimore storiche che apriranno le porta ai visitatori. Scopri l'elenco diviso per province

09 Giu

Vendemmia Jazz al castello di Rocca Grimalda

Domenica 13 giugno prima tappa della rassegna concertistica che ambisce a promuovere un territorio e i suoi prodotti attraverso il jazz d’autore

08 Giu

"Tasta tasta evolution" a Monteu Roero

Da venerdì 18 a domenica 20 giugno torna la rituale manifestazione posta a cavallo tra cultura ed enogastronomia che saluta idealmente l’inizio dell’estate, e che trova in cabina di regia la locale associazione Bel Monteu guidata da Mario Novarino.

07 Giu

Fuori percorsi

Dal 13 giugno, tre itinerari a tema tra Langhe e Roero con musica, teatro, fotografia e astronomia

07 Giu

Menta e rosmarino

Torna Menta e Rosmarino, il mercato agricolo dedicato al mondo del verde nel meraviglioso parco della storica Villa Nigra a Miasino (NO), sulle colline che si affacciano sul Lago d'Orta in Piemonte. Sabato 12 e domenica 13 giugno saranno dedicati a piante, fiori e cultura. Un appuntamento che si rinnova da nove anni organizzato dall’Associazione Asilo Bianco.

07 Giu

"I dubbi del giardiniere " al castello di Miradolo

Domenica 13 giugno, alle ore 16.30, la Fondazione Cosso è lieta di accogliere l'anteprima de "I dubbi del giardiniere. Storie di slow gardening", in uscita il 1 giugno 2021, scritto da Paolo Pejrone e curato da Alberto Fusari per Giulio Einaudi editore. Dialogherà con l'autore Emanuela Rosa Clot, Direttrice di Gardenia, Bell'Italia, Bell'Europa e In Viaggio.

01 Giu

Castelli Aperti: gli appuntamenti del week end del 6 giugno

Prosegue la rassegna Castelli Aperti. Il patrimonio dell’iniziativa è eterogeneo e formato da castelli, palazzi, ville, torri, giardini, musei ed itinerari storici ed artistici. Sono numerose e diversificate quindi le proposte che anche il week end del 6 giugno verranno offerte al visitatore in tutta la Regione.

01 Giu

Appuntamento in giardino

Il giardino come bene culturale ed esperienza sensoriale.
Il 6 giugno a Casa Lajolo, Piossasco

01 Giu

Borgo di Rosignano Monferrato

Aumentano le proposte di visita grazie alla Vetrina del Vino ed alle Mostre temporanee

01 Giu

Govone Smart Music. Intrecci di musiche possibili

La tanto attesa riapertura della stagione 2021 del Castello Reale di Govone inizia con il piede giusto con il palinsesto degli spettacoli di GOVONE SMART MUSIC, l’iniziativa musicale a ingresso gratuito giunta alla sua 5^ edizione.

25 Mag

Castelli Aperti: gli appuntamenti del week end del 30 maggio

Sabato 29 e domenica 30 maggio sono numerose le dimore storiche che apriranno le porta ai visitatori. Di seguito un elenco diviso per province

25 Mag

Castelli Aperti: domenica 30 maggio prima apertura della stagione per il castello di Foglizzo

Visite guidate nel pomeriggio con partenza alle ore 15, 16 e 17

18 Mag

Castelli Aperti: gli appuntamenti del week end del 23 maggio

La rassegna Castelli Aperti prosegue. Di domenica in domenica sono sempre più numerose le dimore storiche che aprono le porte dopo l’emergenza sanitaria.
Di seguito l’elenco delle strutture che saranno visitabili sabato 22 e domenica 23 maggio in tutto il Piemonte, per vivere un fine settimana all’insegna dell’arte e della cultura.

18 Mag

Gallerie da re

Dal 3 maggio Le Gru si vestono di storia e cultura con tante iniziative
per scoprire il territorio, giocare e divertirsi insieme per tre mesi.

18 Mag

Oltre il giardino. L'abbecedario di Paolo Peyrone

A partire dal 15 maggio 2021, la Fondazione Cosso proporrà una grande mostra dedicata ai progetti e al pensiero dell’architetto Paolo Pejrone, laureato in Architettura con Carlo Mollino, collaboratore di Russel Page e Roberto Burle Marx e autore di alcuni dei più importanti e significativi giardini del mondo.

10 Mag

Il 16 maggio la terza edizione della “Giornata dei Castelli Aperti”

Oltre quaranta beni storici sparsi in tutto il Piemonte aprono le loro porte contemporaneamente per una giornata all’insegna dell’arte e della cultura

05 Mag

XXIX GIORNATE FAI DI PRIMAVERA a Pollenzo

Nella provincia Granda, dopo il grande successo delle ultime edizioni, la Delegazione di Cuneo FAI affianca i due gruppi locali nati durante lo scorso anno di lockdown per lanciare sabato 15 e domenica 16 maggio le loro attività sul territorio, in una sorta di grande festa di piazza che mira ad avvicinare pubblici diversi alla cultura e alla conoscenza del prezioso patrimonio che ci circonda. Scopri il programma a Pollenzo

28 Apr

NATURA ESUBERANTE - Mostra di pittura dell’Artista Francesco Paula Palumbo

Dopo il successo della mostra estiva a Cuneo, le opere di Francesco Paula Palumbo fanno ora tappa a Palazzo Salmatoris di Cherasco, in una mostra dal titolo “Natura esuberante” che sarà visitabile dal 29 aprile al 20 giugno 2021.

27 Apr

Castelli Aperti: gli appuntamenti di sabato 8 e domenica 9 maggio

La rassegna entra nel vivo con tante nuove proposte di visita

26 Apr

Sabato 1 maggio riparte Castelli Aperti

Ventiseiesima edizione per la rassegna che nel 2021 si arricchisce di nuovi aderenti e di un servizio di biglietteria online

Logo Castelli Aperti