Arriva anche in Langhe e Roero la nuova edizione della Giornata nazionale delle Famiglie al Museo. F@Mu, l’iniziativa proposta in tutta Italia quest’anno domenica 10 ottobre, è una giornata nata dall’idea del portale internet kidsarttourism.com, promossa dall’Associazione Culturale Famiglie al Museo e pensata per avvicinare grandi e bambini al mondo della cultura attraverso i musei e i luoghi di interesse storico più belli della penisola.
Quest’anno, tra i manieri della Barolo & Castles Foundation, saranno il WiMu di Barolo e il castello di Magliano Alfieri. Seguendo il tema dell’edizione 2021 “Nulla accade prima di un sogno”, per l’intera giornata di F@mu ogni famiglia che si presenterà all’ingresso dei due castelli avrà a disposizione un kit cartaceo per la visita autonoma attraverso i percorsi museali, ma in parte “guidata” grazie agli approfondimenti e i giochi suggeriti dalle mappe. Scopo della visita: imparare divertendosi.
F@MU AL WIMU DI BAROLO
Nella sede del WiMu, un tempo dimora di villeggiatura dei marchesi Falletti, F@Mu 2021 propone un tema di viaggio nel Museo del Vino attraverso il passato che si riflette tuttora nella comunità piemontese, con le numerose opere di sostegno all’infanzia e all’istruzione dei bambini progettate e realizzate da Giulia e Carlo Tancredi Falletti. Opere che, senza la loro capacità di “sognare”, non sarebbero probabilmente mai nate. Ancora oggi, verso la fine del percorso museale, una volta arrivati tra le ultime sale del WiMu, sembrerà di trovarsi tra i banchi di una vera scuola. Una storia incredibile e bellissima, da scoprire in famiglia visitando le sale di un museo moderno, tra colori, suoni e allestimenti interattivi.
F@MU AL CASTELLO DI MAGLIANO ALFIERI
Per tutta la giornata di F@Mu, le famiglie che visiteranno il castello di Magliano Alfieri potranno avventurarsi tra le sale del Museo di arti e tradizioni popolari, con la sezione dei Soffitti in Gesso, ammirando i numerosi frammenti di soffitti decorati che ornavano le case e le cascine delle colline del Roero, della Bassa Langa, dell’Astigiano e dell’Ovadese. Un patrimonio architettonico, storico e culturale prezioso, recuperato grazie all’impegno di un gruppo di cittadini maglianesi che hanno saputo concretizzare il “sogno” di recuperare, mantenere in vita e rendere fruibile per il pubblico un’importante traccia della tradizione locale.
Entrambe le attività di F@Mu nei castelli di Barolo (dalle 10,30 alle 19,00, ultimo ingresso alle 18,00) e Magliano Alfieri (dalle 10,30 alle 18,30) sono consigliate per famiglie con bambini tra i 6 e i 12 anni.
Le attività proposte per F@Mu sono gratuite, comprese nel biglietto di ingresso ai castelli.
Al WiMu di Barolo F@Mu sostituisce il consueto appuntamento della seconda domenica del mese con Il WiMu delle Famiglie con biglietto di ingresso speciale: per gli adulti 7 euro (rispetto ai 9 dell’ingresso normale al WiMu). Per i bambini gratuito fino a 5 anni, 1 euro da 6 a 14 anni per il primo figlio, 3 euro dal secondo figlio in poi.
Marinella Chiavero
Mobile: +39 339 2629368
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
© Castelli Aperti. Tutti i diritti riservati. P.IVA 02475460065 | Privacy Policy | Cookie Policy