08 Ago

Bra: a Ferragosto musei civici aperti e gratuiti

Lunedì 15 agosto i musei civici della Città della Zizzola saranno aperti al pubblico e, per l’occasione, visitabili gratuitamente.

08 Ago

Calici di stelle nella notte di San Lorenzo a Barolo

Degistazioni, assaggi e brindisi con il naso all'insù nell'evento promosso dal Movimento Turismo del Vino e dalla Città del Vino

 

08 Ago

Palazzo La Marmora e il Giardino aperti ad agosto

Tutto il mese il giovedì, venerdì, sabato e domenica, sempre dalle 16 alle 20. Apertura straordinaria del Palazzo anche per lunedì di Ferragosto.

01 Ago

Castelli Aperti: cosa visitare domenica 7 agosto

Castelli Aperti, la rassegna che permette di scoprire il sorprendente patrimonio culturale piemontese, non va in vacanza e offre anche per la prima domenica di agosto tante proposte di visita su tutto il territorio piemontese.

01 Ago

Cinema nel parco del castello di Miradolo

Giovedì 4 agosto alle ore 21.30 è in programma "La figlia oscura"

01 Ago

"Cantieri aperti" al MuDi di Alba

Giovedì 4 e venerdì 5 agosto Incontri con i restauratori dell’area archeologica

01 Ago

Mezz'ora canonica a Villa Belvedere di Saluzzo

Venerdì 5 agosto alle ore 21 spettacolo con Filippo Bessone e Luca Occelli

01 Ago

Il 7 agosto è #domenicalmuseo – Ingresso gratuito nei musei statali

Il 7 agosto 2022 torna #domenicalmuseo, l’iniziativa che prevede l ’ingresso gratuito in musei e luoghi della cultura statali ogni prima domenica del mese.

01 Ago

Il Jazz con Gianni Negro Trio

Sabato 6 agosto alle 21.00 il concerto a Villa Belvedere di Saluzzo

25 Lug

Castelli Aperti: cosa visitare domenica 31 luglio

Per sfuggire al caldo non c’è niente di meglio che rifugiarsi tra le fresche mura di una dimora storica piemontese. Castelli Aperti, anche per questa ultima domenica di luglio, offre tante proposte di visita su tutto il territorio piemontese.

25 Lug

"Il bar sotto il mare" a Villa Radicati di Saluzzo

La cornice di Villa Radicati a Saluzzo ospiterà giovedì 28 Luglio il reading tratto dal libro di Stefano Benni “Il bar sotto il mare” messo in scena dalla Compagnia teatrale Primoatto e con l’originale musica dal vivo dei Mechinato Folk Band

25 Lug

Bellezza tra le righe 2022 - Storie di giardini, orti e amore per il verde

Li racconta domenica 31 luglio l'architetto Monica Botta nel giardino di Casa Lajolo a Piossasco. Appuntamento alle 18 nella dimora storica di Piossasco. A seguire aperitivo

25 Lug

Cinema nel Parco del Castello di Miradolo

Mercoledì 27 e Giovedì 28 luglio, ore 21.30, in programma la proiezione di "Encanto"

25 Lug

MUdiSERA

Ultimo appuntamento per il mese di luglio: il Museo Diocesano di Alba propone la speciale apertura venerdì sera, 29 luglio, abbinata con l’aperitivo in collaborazione con la Vinoteca La Sacrestia di piazza Rossetti.

19 Lug

Castelli Aperti: gli appuntamenti di domenica 24 luglio

Prosegue Castelli Aperti, rassegna giunta ormai alla 27ma edizione che permette di conoscere il sorprendente patrimonio culturale e artistico del Piemonte. Domenica 24 luglio sono numerose le dimore storiche che apriranno le porte ai visitatori.

19 Lug

Musica e poesia nel cortile del castello di Castelnuovo Scrivia

Venerdì 22 luglio alle 21,30, lo spettacolo "Quando la parole incontrano la musica". Ospite Bernardo Lanzetti voce della P. F. M.

19 Lug

In viaggio con la musica d'autore

Venerdì 22 luglio alle 21 spettacolo del Paolo Ghigo Quartet a Villa Belvedere di Saluzzo 

19 Lug

"Un giardino da fiaba" nel castello di Serralunga

Sabato 23 luglio si va alla scoperta della natura che circonda il maniero di Langa, dove piante e fiori raccontano storie

19 Lug

Musica e Teatro nel Borgo 2022

Ripartono l’arte, la cultura e gli spettacoli nel borgo antico di Monastero Bormida e, anche per l’estate 2022 il Comune e le Associazioni, nei mesi di luglio e agosto propongono una vasta e variegata scelta di spettacoli ed eventi, molti dei quali hanno come cornice la splendida corte del castello medioevale.

11 Lug

Castelli Aperti: gli appuntamenti di domenica 17 luglio

Prosegue la rassegna Castelli Aperti che raccoglie nel suo circuito un patrimonio formato da castelli, palazzi, ville, torri, giardini, musei ed itinerari storici ed artistici diffuso su tutto il territorio piemontese.
Il 17 luglio sono tanti i beni che apriranno le porte ai visitatori per una domenica all’insegna di arte e cultura.

11 Lug

Enneagramma a castello

Sabato 16 luglio al castello di Morsasco, ritorna Carlo Alberto Calcagno che propone un intrigante seminario volto alla conoscenza di se stessi sviluppando il tema dell’“Enneagramma e Genogramma”.

11 Lug

MUdiSERA

Dopo il successo dell’estate scorsa, il Mudi ripropone la speciale apertura nelle sere d’estate del venerdì con l’evento MUdiSERA, il 15, 22 e 29 luglio, abbinato con l’aperitivo in collaborazione con la Vinoteca La Sacrestia di piazza Rossetti.

11 Lug

Letture sotto il Ginkgo per i bimbi al Parco del Castello di Miradolo

Domenica 17 luglio alle 10.30 i bimbi scopriranno albi illustrati e la tecnica Kamishibai con Monica della Smirra

11 Lug

Un pomeriggio al castello di Piovera

Domenica 17 luglio dalle 15 alle 17 saranno disponibili tre percorsi di visita

05 Lug

Castelli Aperti: gli appuntamenti di domenica 10 luglio

Prosegue la rassegna Castelli Aperti. Il patrimonio dell’iniziativa è eterogeneo e formato da castelli, palazzi, ville, torri, giardini, musei ed itinerari storici ed artistici. Sono numerose e diversificate quindi le proposte che anche domenica 10 luglio verranno offerte al visitatore in tutto il territorio piemontese

05 Lug

Il "Barbiere di Siviglia" al castello di San Martino Alfieri

Venerdì 8 luglio 2022 un appuntamento culturale dedicato a tutti gli appassionati del patrimonio musicale e delle bellezze storico-artistiche che caratterizzano il Piemonte.

05 Lug

Musa Kids - Aguzza la Vista!

Domenica 10 luglio, alla Castiglia di Saluzzo, un divertente appuntamento per bambini dalle 16 alle 18

05 Lug

"Io vengo da qui"

Il Polo Museale Masseranese promuove la mostra di Marisa Coppiano nell'ex Chiesa di San Teonesto. L'esposizione sarà visitabile dal 9 luglio al 30 settembre 2022. Inaugurazione venerdì 8 luglio dalle 18:00 alle 21:00

05 Lug

Un'estate al Museo del Vino con il WIMU delle famiglie

Domenica 10 luglio l’iniziativa dedicata ai più piccoli per scoprire in modo divertente e in compagnia di mamma e papà gli allestimenti dell’avveniristico museo ideato da François Confino.

05 Lug

Cinema nel Parco del Castello di Miradolo

Giovedì 7 luglio, ore 21.30 in programma "Il ritratto del duca"

27 Giu

Castelli in Giallo - Terza Edizione

Prosegue il festival che porta la letteratura noir nei castelli piemontesi. Mercoledì 29 e giovedì 30 giugno 2022 l’iniziativa farà tappa al castello di Govone e al castello di Magliano Alfieri

27 Giu

Castelli Aperti: gli appuntamenti di domenica 3 luglio

Castelli Aperti entra nel vivo e anche per la prima domenica di luglio offre tante possibilità di visita. Scopri l’elenco diviso per provincia, delle aperture del 3 luglio:

27 Giu

Domenica 03 Luglio il Castello di Monastero Bormida ospita il Colline d’Arte con il percorso guidato “Ragione e Follia”

Torri, segrete e antichi saloni del castello di Monastero Bormida diventano per un giorno palcoscenico per acrobati, musicisti e attori

27 Giu

Pic nic al tramonto

Venerdì 1° luglio il castello della Manta apre le sue porte per visite speciali in notturna, perché tutto diventa più magico e misterioso alla luce delle lanterne.

27 Giu

I miei ricordi: laboratorio per famiglie al castello di Masino

Domenica 3 luglio un percorso pensato e dedicato alle famiglie e ai ragazzi, che trova origine nel testo "I miei ricordi" (1868) di Massimo D'Azeglio conservato nella storica biblioteca del Castello.

27 Giu

Carlo Nigra. Uno sguardo contemporaneo.

La nuova mostra nelle sale della storica Villa Nigra a Miasino, sul lago d’Orta, dal 25 giugno al 24 luglio

21 Giu

Castelli in Giallo incontra “I colori nel parco”

Domenica 26 giugno presentazione dell’ultimo libro di Enrico Pandiani al Parco del Torrione durante la celebre manifestazione dedicata alle bellezze naturali del giardino storico pinerolese

21 Giu

Castelli Aperti: gli appuntamenti di domenica 26 giugno

Scoprire il Piemonte da un punto di vista inedito: è questa la proposta di Castelli Aperti che anche per l'ultimo fine settimana di giugno offre molte possibilità di visita con l'apertura di numerose dimore storiche aderenti al circuito. Di seguito l’elenco diviso per province

21 Giu

Concerto d’Estate all‘alba

Domenica 26 giugno, ore 4 al castello di Miradolo

21 Giu

Festa di San Giovanni a Ozzano Monferrato

Domenica 26 giugno torna la festa dedicata a Santo Patrono, con mercatino, musica, teatro enogastronomia ed eventi vari

Logo Castelli Aperti