Con l’arrivo della bella stagione, anche il Castello dei Marchesi del Carretto a Saliceto può nuovamente aprire le sue porte sabato 27 e domenica 28 maggio 2023 con una gestione delle visite completamente rinnovata. Sarà infatti l’Associazione Amici di Castelli Aperti - conosciuta sul territorio soprattutto per far capo alla rassegna Castelli Aperti - che prenderà la guida dell’antico maniero nella stagione 2023. A collaborare con l’Associazione sarà il comune, le proloco e le associazioni sul territorio: una sinergia che ha come obiettivo la promozione e la valorizzazione di uno dei più significativi beni storici dell’Alta Langa.
Da quest’anno saranno infatti potenziate le visite con aperture anche il sabato pomeriggio e la domenica mattina che si ripeteranno settimanalmente in tutta la stagione estiva. Saranno previsti inoltre eventi, mostre, concerti e spettacoli che animeranno le antiche sale della splendida dimora storica.
Le visite guidate avranno come fulcro il castello, ma comprenderanno anche il borgo medioevale, la parrocchiale di San Lorenzo, una delle più belle chiese rinascimentali del Piemonte dichiarata monumento nazionale, la chiesa di Sant'Agostino oggi sconsacrata ma custode di pregevoli affreschi del quattrocento e la chiesa di San Martino custode di raffinati affreschi tardogotici, tra i più importanti della provincia di Cuneo.
Info:
Castello dei Marchesi di Saliceto
Sabato 27 maggio: visita guidata alle 16
Domenica 28 maggio: visita guidata alle 11 e alle 16
Prenotazioni: https://www.castelliaperti.it/it/calendario/item/castello-di-saliceto.html
Info: 339 2629368; info@castelliaperti.it
Marinella Chiavero
Mobile: +39 339 2629368
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
© Castelli Aperti. Tutti i diritti riservati. P.IVA 02475460065 | Privacy Policy | Cookie Policy