Domenica 14 maggio alle 17 protagonisti del pomeriggio musicale sarà il Quartetto Andreae. In occasione del concerto, a partire dalle ore 16.30 ci sarà una visita guidata gratuita del Palazzo
Una giornata di festa per i bambini in programma domenica 14 maggio presso il Circolo Acli di San Martino di Rosignano
Domenica 14 maggio dalle 15.30 alle 17.30
In occasione della storica manifestazione sabato 13 maggio sarà aperta e visitabile la Torre dei Segnali
A un mese dal debutto della sua 28ma edizione Castelli Aperti continua a proporre le visite nei più affascinanti castelli, ville, borghi, torri, musei e palazzi piemontesi.
Gli scrittori presentano Cena di Classe, il loro primo romanzo a quattro mani
Giovedì 4 maggio anteprima con lo spettacolo “Agata, la guerra è delle donne” . Sabato 6 e Domenica 7 maggio inaugurazione
Domenica 7 maggio visite guidate al castello, aperitivi, percorsi in e-bike, mercatino di prodotti tipici
Il Borgo di Rosignano Monferrato aderisce anche quest’anno alla rassegna Golosaria Monferrato, in programma sabato 6 e domenica 7 maggio, con un fine settimana di spettacoli itineranti, mostre, passeggiate e prodotti tipici
La storica manifestazione si trasforma in un intero mese di eventi per celebrare la primavera e il fascino dei giardini storici impreziositi dalla fioritura delle rose antiche, tanto care a Re Carlo Felice.
Domenica 7 maggio alle 16.00 con “1+1+1 = Trio Smetana! Il violino”
Prosegue Castelli Aperti, la rassegna che permette di scoprire l’immenso patrimonio storico e culturale piemontese. Anche per domenica 30 aprile e lunedì 1° maggio saranno numerosi i beni che apriranno le loro porte ai visitatori.
La scrittrice presenta il suo ultimo romanzo Brava Gente
Lunedì 1° maggio inaugura al castello di Foglizzo la mostra che espone strumenti di tortura e documenti utilizzati nella persecuzione della stregoneria
Sabato 29 e domenica 30 aprile rievocazione storica delle vicende del 1859 con la Compania de le quattr’arme
I due giallisti presenteranno i loro ultimi romanzi per ragazzi. A seguire laboratorio di scrittura con Irene Ciravegna.
Prosegue la primavera di Castelli Aperti che come da tradizione, oltre alla domenica, offre tante possibilità di visita anche nelle festività. Martedì 25 aprile saranno dunque numerose le dimore storiche, i palazzi, i musei e i giardini che apriranno le loro porte per trascorrere una Festa della Liberazione all’insegna della scoperta del patrimonio storico piemontese
Domenica 23 aprile un tour per famiglie tra le vie del centro storico. Turni di visita: h. 15.00 e 17.00
Domenica 23 aprile avventure in natura per famiglie
Mostra a Palazzo Salmatoris di Cherasco dal 22 aprile al 4 giugno
Un viaggio nella terra e nei profumi di Langa, alla scoperta dell'anima dei grandi vini del territorio
La scrittrice, conduttrice radiofonica e attivista culturale leggerà “La lotteria” il celebre racconto gotico di Shirley Jackson
Dopo l’esordio ufficiale nella domenica di Pasqua, Castelli Aperti prosegue la stagione e anche per domenica 16 aprile saranno numerose le dimore storiche visitabili su tutto il territorio piemontese.
Domenica 16 aprile dalle 10 alle 18 mercato enogastronomico, eventi per adulti e bambini, musica e visite guidate
Sabato 15 e domenica 16 aprile appuntamenti per bambini e famiglie
Sabato 15 e domenica 16 aprile i bambini diventano artisti nei manieri di Langa e Roero
Al Castello di Miradolo sabato 15 e domenica 16 aprile
Domenica 9 aprile riparte la rassegna che nel 2023 giunge alla ventottesima edizione.
L’autore presenta il suo adattamento a fumetti di Venere Privata (Oblomov). Prima dell’incontro visite guidate al Ricetto.
Il borgo di Rosignano Monferrato, Bandiera Arancione del Touring Club Italiano, accoglie turisti e visitatori anche in occasione delle vacanze di Pasqua, per far loro scoprire le tante peculiarità delle rilassanti colline del Monferrato.
Picnic in giardino, laboratori manuali per bambini, divertenti animazioni e visite guidate del castello
Visite guidate, picnic e "caccia alle uova" dall'8 al 10 aprile
L'iniziativa sarà proposta ogni seconda domenica del mese
Domenica 2 aprile, un percorso che attraversa otto secoli di storia e un territorio unico partendo da Moncrivello, passando a Verrua Savoia per arrivare a Camino
Un ricco calendario di appuntamenti e attività dal "Museo in Famiglia" a "Castle Angels"
Sabato 1 aprile 2023 un laboratorio per famiglie intorno alla mostra "Christo e Jeanne-Claude. Projects" al Castello di Miradolo
La mostra, visitabile fino al 28 maggio il sabato e domenica ore 15:00 –19:00, presenta 25 «musetti» in scala 1:1 messi a disposizione dal Fiat 500 Club Italia
Marinella Chiavero
Mobile: +39 339 2629368
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
© Castelli Aperti. Tutti i diritti riservati. P.IVA 02475460065 | Privacy Policy | Cookie Policy