Banksy, Jago, TvBoy e altre storie controcorrente

Banksy, Jago e TvBoy, artisti tra i più celebri nel mondo, sono solo alcuni dei protagonisti della mostra biellese, che vede per la prima volta riunite insieme anche celebrità internazionali quali David LaChapelle, Takashi Murakami, Liu Bolin, Obey, Mr. Brainwash e molti altri.

La mostra, curata da Piernicola Maria Di Iorio, è composta da oltre 90 opere tra cui celebri icone quali Girl with Baloon di Banksy o Hope di Obey, e si svolgerà su due sedi, Palazzo Gromo Losa e Palazzo Ferrero, che fanno parte del Polo culturale di Biella Piazzo.

Info e orari
dal 21 ottobre 2023 al 1° aprile 2024
Orari di apertura
Mercoledì e giovedì 15.00-19.00
Venerdì, sabato e domenica 10.00-19.00
1° novembre, 8 dicembre, 26 dicembre, 1° e 6 gennaio, 31 marzo (Pasqua) e 1° aprile (Pasquetta) 10.00-19.00
25 dicembre (Natale) chiuso

Biglietteria a Palazzo Gromo Losa
Biglietto unico d’ingresso per le due sedi espositive
Il biglietto è valido per un solo ingresso alle sedi espositive e ha validità per tutta la durata dell’apertura delle mostre.
Intero: 13,00 € / Ridotto: 10,00 €
Biglietto ridotto: under 25, over 65, gruppi di almeno 12 persone, studenti universitari con tesserino, Soci FAI, Amici di Castelli Aperti, Soci Plein Air, CartaEffe Feltrinelli, AIGO Card e Soci AIGO
Biglietto gratuito: under 6, disabili + 1 accompagnatore, insegnanti se accompagnano una classe, Abbonamento Musei Piemonte Valle d’Aosta, Voucher Museo Banca di Asti, giornalisti con patentino, guide turistiche con patentino
Il biglietto della mostra include, a Palazzo Gromo Losa, la visita al giardino e all’installazione multimediale Plaç. Le storie del Piazzo.

 

 

Logo Castelli Aperti