Natura, paesaggio e storia sono le tematiche dell’escursione che vi proponiamo.
Raggiungeremo il sito del Lago della Spina e ne seguiremo il perimetro per godere delle piacevoli atmosfere primaverili e con un po' di fortuna potremo avvistare gli anatidi e gli ardeidi che frequentano gli ambienti umidi.
L’invaso fu costruito per volere del Conte Carlo Beraudo di Pralormo Segretario di Stato per gli affari dell’interno e dal Marchese Carlo Emanuele Ferrero della Marmora. Lo scopo iniziale della diga, che sbarra ancora oggi la piccola valle del rio Torto nel territorio del comune di Pralormo, era quello di raccogliere le acque piovane per destinarle all’irrigazione.
Una parte del territorio che attraverseremo vanta la presenza di suggestivi querco-carpineti che facevano parte di una grande foresta planiziale.
Visiteremo il sito del Santuario della beata Vergine della Spina e ne conosceremo la storia e il sito del Pilone di San Donato eretto nel XVI sec nel luogo in cui era presente l’antico nucleo abitato.
Messer Tulipano 22, i Fiori e le Farfalle
Al rientro a Pralormo vi proponiamo la visita alla manifestazione Messer Tulipano.
Nella bellissima dimora nobiliare vi attendono oltre 100.000 fiori tra tulipani narcisi che danno il benvenuto alla primavera nello splendido parco progettato da Xavier Kurten, architetto di corte e autore dei più importanti giardini delle residenze sabaude.
Come ogni anno, saranno proposte ai visitatori esposizioni e scenografie eccezionali che per questa edizione seguiranno il tema delle FARFALLE.
A disposizione dei visitatori una caffetteria, una zona per acquistare prodotti enogastronomici, piante, fiori.
Nel parco ,per gli amici a 4 zampe ciotole d’acqua fresca e un vero Dog Lounge.
Ingresso prioritario e sconto gruppo per clienti Terre Alte Escursioni.
Maggiori informazioni:
Ritrovo ore 9:45 Via Adele Alfieri 6 c/o Castello, 12050, Magliano Alfieri (Cuneo).
Partenza ore 10:00.
Pranzo al sacco
Lunghezza percorso: Km. 14 circa.
Dislivello: 195 mt.
Sono consigliati abbigliamento e calzature adeguati.
Norme di sicurezza
L’escursione verrà svolta secondo i termini di legge per la sicurezza Covid-19.
Escursione condotta da guida ambientale escursionistica AIGAE, Regione Piemonte.
ORGANIZZATO DA
TERRE ALTE ESCURSIONI E TURISMO
INIZIA
24 APRILE 2022
alle 10:00
FINISCE
24 APRILE 2022
alle 16:30
COME PARTECIPARE
12,00 € Contributo escursione escluse visite
Gratuito per i minori di 14 anni.
Costo ingresso Parco e Manifestazione Messer Tulipano: Euro 8,00 per gruppo Terre Alte anziché 10,00
La prenotazione sarà effettuata obbligatoriamente in modalità online (da modulo del sito https://terrealte.cn.it/), telefonica, WhatsApp, fino ad esaurimento posti disponibili.
In caso di previsto maltempo, contattare Terre Alte.
CONTATTI
Tel: +39 3396575703
Marinella Chiavero
Mobile: +39 339 2629368
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
© Castelli Aperti. Tutti i diritti riservati. P.IVA 02475460065 | Privacy Policy | Cookie Policy