Il Castello di Perno domina l’omonimo borgo, frazione di Monforte d’Alba.
Il Castello fu costruito in epoca medievale dalla famiglia Falletti, come fortilizio difensivo, e successivamente trasformato, tra il XVII e il XVIII secolo, in dimora residenziale.
Alla fine degli anni settanta del secolo scorso il Castello fu acquistato dalla casa editrice Giulio Einaudi che ne fece la propria sede secondaria, gemella di quella di Via Biancamano a Torino, e residenza di lavoro per i propri scrittori (tra i quali Primo Levi, cui è stata recentemente dedicata la piazzetta sotto le mura a Perno).
Dal 2012 il Castello è proprietà del Prof. Gregorio Gitti, ordinario di diritto civile dell’Università di Milano e avvocato. Il progetto della famiglia Gitti fin dall’inizio è stato duplice: recuperare il Castello di Perno alla sua storia, sia a quella più recente di casa per la cultura sia a quella più antica della coltivazione della vite e della vinificazione delle uve di proprietà.
NEI DINTORNI
Alba, Bra, Cherasco, i castelli delle Langhe e Roero, cantine vinicole.
PRODOTTI TIPICI
Vini (Barolo DOCG, Barbera d'Alba, Dolcetto d'Alba), tartufo Bianco d'Alba.
SPORT
Passeggiate a piedi, in bici e a cavallo nei sentieri delle Langhe.
2023
Date in definizione.
Visite guidate su prenotazione per visitatori individuali e gruppi.
Visite guidate h 15-16-17
Ingresso intero €8,00
Gratuito disabili con accompagnatore e bambini inferiori a 8 anni
Marinella Chiavero
Mobile: +39 339 2629368
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
© Castelli Aperti. Tutti i diritti riservati. P.IVA 02475460065 | Privacy Policy | Cookie Policy