Castello dei Marchesi del Carretto a Saliceto (CN)
Fondato lungo l’antica Via del Sale, tra Piemonte e Liguria, il castello di Saliceto nasce come fortilizio attorno al XII-XIII sec. Si presenta come una poderosa struttura a pianta trapezoidale, rinforzata da tre torri angolari. Il feudo appartenne prima al vescovo di Savona, poi al comune di Asti e dal 1251 al 1532 ai Marchesi Del Carretto. Napoleone nel 1796 vi insediò il quartier generale per qualche tempo. Nella nicchia della “Sala delle armi” è stato scoperto recentemente un ciclo pittorico trecentesco.
- 1. Il Borgo, il Castello
- 2. Cenni Storici / Alto Medio Evo
- 3. Cenni Storici / Dal XII al XVI Secolo
- 4. Cenni Storici / Dal XVII Secolo ad Oggi
- 5. Il Castello e la sua architettura
- 6. Cortili e Giardini
- 7. Fantasmi e Sotterranei
- 8. La grande nicchia / Gli affreschi
- 9. Gli affreschi della chiesa nel cortile
- 10. Il Piano Nobile
- 11. Johann Schanz e i pianoforti viennesi in Italia