Villa Bria, detta anche la Favorita, fu edificata nel 1700 sui resti di un castello duecentesco di cui si conservano ancora le tracce. La bellezza e l’eleganza che la contraddistinguono risalgono agli importanti interventi di ampliamento ed arricchimento voluti dal Conte Maurizio Beria di Argentine che chiamò a raccolta importanti artisti ed artigiani già attivi in altre importanti fabriche come quella di Villa Borromeo sul Lago Maggiore. Illustri furono nei secoli a seguire le famiglie che la abitarono e ne fecero luogo di delizie e villeggiatura fino al 1990 quando la Villa venne acquistata da un’importante casa di produzione
cinematografica.
L’ultimo importante lavoro di restauro e recupero risale al 2013 per volontà del Dottor Drudi precedente proprietario. La Villa è stata recentemente acquistata da una società immobiliare già proprietaria di Villa Sassi e della parte aulica del Palazzo della Luce destinata ad eventi.
Nei secoli la Villa è stata teatro di importanti avvenimenti storici tra i quali merita ricordare la Pace del Monferrato qui siglata nel 1629 tra gli Ambasciatori del Duca di Mantova, Carlo Emanuele duca di Savoia, Luigi XIII Re di Francia e il Cardinale Richelieu e che mise fine ad un periodo turbolento per il controllo del Monferrato da parte di potenze
avverse.
News
Streghe, spettri, castagne e funghi
Sabato 15 novembre 2025 al Castello di Monastero Bormida (AT) una serata esperienziale tra soprannaturale e buon cibo locale
Leggi tuttoCastelli Aperti chiude la trentesima edizione con oltre 250.000 visitatori
Ancora numerose le possibilità, anche nei mesi invernali, di scoprire le splendide dimore storiche piemontesi
Leggi tuttoAndy Warhol. Pop Art & Textiles
Dal 31 ottobre 2025 al 6 aprile 2026 a Palazzo Gromo Losa e Palazzo Ferrero di Biella oltre 200 opere tra serigrafie, foto, vinili, ceramiche del più celebre rappresentante della pop art
Leggi tutto