Skip to main content
  • Associazione Amici di Castelli Aperti
  • info@castelliaperti.it
  • Per informazioni su orari e aperture:
    +39 392 1770138

Museo Civico Antonino Olmo e Gipsoteca Davide Calandra di Savigliano

Musei

+39 0172 712982 +39 0172 717545 (sabato e domenica)
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.museocivicosavigliano.it
Facebook

Il Museo Civico "Antonino Olmo" ha sede nel cuore del centro storico cittadino, nell'antico convento di San Francesco, un fabbricato secentesco disposto su due piani che racchiude un armonioso chiostro affrescato.
Il museo ospita reperti archeologici, raccolte d'arte dalla fine del XV secolo all'arte contemporanea; importanti donazioni private, quali la raccolta di dipinti, mobili e sculture del casato Pensa di Marsaglia (trittico fiammingo con le Storie di Giobbe, pale di L. Brea, D. Ferrari, etc..); la donazione dei souvenir di epoca romantica dalle trionfali tournée delle violiniste saviglianesi Milanollo; la raccolta di dipinti di fine Ottocento ed inizio Novecento del collezionista Attilio Bonino. Curiose ed insolite sono le sale che ricostruiscono l'antica Farmacia Ospedaliera dell'Ospedale SS. Annunziata di Savigliano.

Di interesse nazionale, la Gipsoteca Davide Calandra ospita calchi, bozzetti, modelli in gesso e terracotta dello scultore torinese morto nel 1915 (di grande rilievo il calco del Fregio dell'Aula di Montecitorio a Roma).

Aperture

2025

Da aprile a novembre sabato domenica e festivi.

Aperto in occasione delle seguenti festività: Pasquetta, 1 maggio, 2 giugno, 15 agosto, 1 novembre.

Visite guidate in inglese e francese su richiesta.

COSTO BIGLIETTO

Intero 5 €; ridotto (da 6 a 25 anni, over 65, iscritti UNItre di Savigliano, disabile + 1 accompagnatore, possessori Carta F6G) 3 €;  ridotto (a studente per le scuole non saviglianesi per attività didattica in settimana, solo su prenotazione) € 2; gratuito (bambini da 0 a 5 anni, possessori Abbonamento musei). 

ORARIO

Sabato dalle 15.00 alle 18.30.

Domeniche e festivi dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.30.

  • Per le scuole possibilità di organizzare attività didattiche di approfondimento.
  • Bookshop.
  • Accessibile ai visitatori con disabilità.

Streghe, spettri, castagne e funghi

Sabato 15 novembre 2025 al Castello di Monastero Bormida (AT) una serata esperienziale tra soprannaturale e buon cibo locale

Leggi tutto

Castelli Aperti chiude la trentesima edizione con oltre 250.000 visitatori

Ancora numerose le possibilità, anche nei mesi invernali, di scoprire le splendide dimore storiche piemontesi

Leggi tutto

Andy Warhol. Pop Art & Textiles

Dal 31 ottobre 2025 al 6 aprile 2026 a Palazzo Gromo Losa e Palazzo Ferrero di Biella oltre 200 opere tra serigrafie, foto, vinili, ceramiche del più celebre rappresentante della pop art

Leggi tutto