Skip to main content
  • Associazione Amici di Castelli Aperti
  • info@castelliaperti.it
  • Per informazioni su orari e aperture:
    +39 392 1770138

Palazzo Penotti Ubertini

Palazzi

+39 328 9149571 +39 392 1770138
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.palazzoubertini.it
Facebook
Instagram

Palazzo Penotti Ubertini sorge nel cuore del borgo medievale di Orta san Giulio, sulla salita acciottolata che conduce da piazza Motta alla Chiesa Parrocchiale di Santa Maria Assunta.
L’edificio venne costruito per volere di Paolo Gemelli: i lavori iniziarono nei primi anni del Settecento per terminare nel 1747. Passò in eredità alla famiglia De Forte, originaria di Venezia ma rifugiatasi ad Orta durante il periodo delle guerre napoleoniche, e poi famiglia alla Penotti, famiglia di giureconsulti e di notai della riviera del lago d'Orta. Il cognome Ubertini deriva dal matrimonio fra Marco Antonio Penotti e Maria Ubertini, che rimase vedova in giovanissima età e lasciò il palazzo ai suoi discendenti, attuali proprietari.


Sviluppandosi su tre piani, l’edificio ha una fronte imponente, di un elegante gusto neoclassico. Il corpo centrale è caratterizzato da due balconi e un grande portone d'ingresso attraverso il quale passavano le carrozze trainate da cavalli.

Aperture

2025

OTTOBRE: 5

Visita guidata dalla proprietà (su prenotazione).

COSTO BIGLIETTO

Intero 14 €; ridotto (7-11 anni) 10 €; gratuito fino a 6 anni, visitatori con disabilità.

Il costo d'ingresso potrà subire modifiche in caso di manifestazioni ed eventi.

ORARIO

Ore 15.00  ed ore 16.00.

  • Il Palazzo è utilizzato come location per ospitare matrimoni, eventi, sevizi fotografici, sfilate, mostre, presentazioni.

Streghe, spettri, castagne e funghi

Sabato 15 novembre 2025 al Castello di Monastero Bormida (AT) una serata esperienziale tra soprannaturale e buon cibo locale

Leggi tutto

Castelli Aperti chiude la trentesima edizione con oltre 250.000 visitatori

Ancora numerose le possibilità, anche nei mesi invernali, di scoprire le splendide dimore storiche piemontesi

Leggi tutto

Andy Warhol. Pop Art & Textiles

Dal 31 ottobre 2025 al 6 aprile 2026 a Palazzo Gromo Losa e Palazzo Ferrero di Biella oltre 200 opere tra serigrafie, foto, vinili, ceramiche del più celebre rappresentante della pop art

Leggi tutto