Domenica 30 ottobre arriva alla conclusione un'altra stagione di Castelli Aperti... Ultima domenica per visitare le più affascinanti dimore storiche piemontesi
Sette piani di torre per conoscere l'evoluzione storica della struttura e del paesaggio. Fusione di ambiente, storia e cultura, l'antica torre di Masio è oggi 'Museo la Torre e il Fiume'
Il Castello di Bubbio, la Torre e Cappella dei Rivalba a Castelnuovo don Bosco e Palazzo Mazzetti a Asti
Al castello di Rocca de Baldi visite speciale per approfondire la storia di due nobili famiglie piemontesi, i Tapparelli d'Azeglio e i Morozzo della Rocca
Apertura straordinaria... il Castello di Miradolo sarò aperto per eventi da sabato 29 ottobre a martedì 1° novembre. Sabato 29 ottobre, appuntamento per i più piccoli alle 15,30 "Scuola di stregoneria"
Sabato 29 e domenica 30 ottobre 2016 si svolgerà la manifestazione florovivaistica presso il Giardino delle Rose del Castello
I misteri, le leggende e gli intrighi rivivono in occasione di Halloween tra le antiche mura del Castello della Manta... da sabato 29 a lunedì 31 ottobre
La Fondazione Filatoio Rosso di Caraglio (CN) presenta la mostra dedicata allo scenografo e illustratore, allestita fino al 26 febbraio 2017
Castelli Aperti in Provincia di Alessandria. Sarà visitabile nel pomeriggio di domenica 23 ottobre il Castello di Orsara Bormida
Il FAI - Fondo Ambiente Italiano presenta "TI RACCONTO IL CASTELLO" alla scoperta della storia del Castello della Manta (CN). Domenica 23 ottobre 2016 dalle ore 15.30 alle 17.30... una speciale visita tematica per raccontate memorie e leggende di questo antico luogo...
In Provincia di Cuneo, domenica 23 ottobre aperti il Castello Reale di Racconigi, Palazzo Taffini d'Acceglio e il Castello dei Principi d'Acaja a Fossano.
Dal 21 ottobre al 27 novembre, l'Enoteca Regionale Colline del Moscato di Mango (CN), ospiterà nelle sale del Castello la Collettiva di 6 artisti dal titolo "Carte"... varie tecniche artistiche per autori del calibro di Enzo Bellini, Alessandro Gottardo in arte Shout, Emanuele Luzzati...
La Fondazione Cosso a San Secondo di Pinerolo (TO) presenta domenica 23 ottobre 2016 attività per grandi e piccini alla scoperta del parco storico. Prenotazione consigliata.
La Città di Cherasco (Cn) presenta la mostra "Felice Andreasi. L'AttorPittore". Visitabile a Palazzo Salmatoris tra il 22 ottobre 2016 e il 22 gennaio 2017 a ingresso gratuito avrà la sua INAUGURAZIONE sabato 22 ottobre alle ore 10,45
Dal 21 al 23 ottobre partecipa alla festa dell'autunno al Castello di Masino con la mostra-mercato di fiori, piante e arredi per il giardino
Sarà allestita fino al 4 dicembre 2016 a Palazzo Mazzetti (Corso Vittorio Alfieri 357, Asti) la mostra "Corrado Cagli. Attualità per il tempo della continuità", a cura di Angelo Calabrese, Francesco Muzzi e Giuseppe Briguglio.
Sabato 15 ottobre sulla collina di Acqui Terme, al Borgo Monterosso, performance di danza... un evento speciale di Castelli Aperti
Monteu Roero: visite al castello in occasione di "Roero Segreto"
Si svolgerà domenica 16 ottobre 2016, dalle ore 14.30 alle 18.00... Un pomeriggio speciale per le famiglie
Domenica 16 ottobre, alle 16.30, al centro dell'attenzione saranno le tradizioni, i racconti e il fascino della terra di Baraggia
Aprono il castello di Pozzolo Formigaro e il Forte di Gavi, in Provincia di Alessandria
Domenica 16 ottobre torna la tradizionale rassegna che anima i manieri di Langhe e Roero, dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 18
Domenica 16 ottobre 2016, tradizionale Mercato del Giocattolo Antico. Da non perdere l'ultimo giorno per visitare la mostra "Nel segno dei Savoia" a Palazzo Salmatoris
Domenica 16 ottobre si terrà il "Brunch nelle Serre" abbinato allo spettacolo di danze ottocentesche a cura del gruppo storico "Nobiltà Sabauda 1861"
Lo storico francese Hubert Heyriès presenta il suo ultimo saggio in dialogo con Silvia Cavicchioli. Sabato 16 ottobre a Palazzo La Marmora di Biella
Dal 15 ottobre al 4 dicembre 2016 la mostra su Corrado Cagli è stata realizzata in collaborazione con l'Archivio Corrado Cagli di Roma, grazie al sostegno di Fondazione Cassa di Risparmio di Asti
Il Castello di Miradolo a S. Secondo di Pinerolo (TO) aderisce al F@amu - Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo
La rassegna propone un itinerario tra i più affascinanti beni storici di Langhe e Roero, in concomitanza dell' 86° Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d'Alba
Domenica 9 ottobre farà tappa in Piemonte con CASTELLI APERTI l'evento "INVESTIRE IN BELLEZZA" nell'ambito della Biennale di Arte Contemporanea Sacra delle Religioni
Fa parte dei beni del Polo Museale del Piemonte l'abbazia di Vezzolano in provincia di Asti, il suggerimento di oggi di Castelli Aperti. Immersa in una verde vallata, è una vera e propria chicca per gli amanti di arte medievale
Sabato 8 e domenica 9 ottobre, la Fondazione Cosso presenta diverse attività per ricordare il più importante paesaggista italiano del Novecento, nel trentennale dalla sua scomparsa.
Torna nel fine settimana sabato 8 e domenica 9 ottobre, Casale Città Aperta, la tradizionale iniziativa per far conoscere i monumenti e i musei cittadini
Si svolgerà domenica 9 ottobre un'interessante iniziativa per grandi e piccini al castello degli Alfieri di Magliano (CN)
Ultima occasione della stagione per conoscere due affascinanti dimore storiche private
Martedì 27 lo psichiatra Benedetto Saraceno presenta il suo ultimo saggio
Numerose le strutture nella zona del Basso Piemonte che domenica 25 settembre apriranno le porte gratuitamente
Marinella Chiavero
Mobile: +39 339 2629368
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
© Castelli Aperti. Tutti i diritti riservati. P.IVA 02475460065 | Privacy Policy | Cookie Policy