I “Castelli Aperti” a marzo

PROVINCIA DI ALESSANDRIA
Acqui Terme – Castello dei Paleologi – Civico Museo Archeologico: dal mercoledì al sabato 09.30-13.30; 15.30-17.30. Domenica 11.00-13.30;15.30-17.30. In questo mese il Museo sarà parzialmente chiuso per lavori; rimarrà sempre visitabile la mostra Goti a Frascaro: archeologia di un villaggio barbarico, con ingresso ridotto unico a 2 euro. Info 0144 57555; info@acquimusei.it
Giarole – Castello di Sannazzaro: Aperto solo su prenotazione per gruppi di minimo 4 persone. Per informazioni e prenotazioni: Tel: +39 335 1030923, +39 347 2505519 Email: info@castellosannazzaro.it
Morsasco – Castello di Morsasco: aperto solo su prenotazione al 334 3769833; castellodimorsasco@gmail.com
Rivalta Bormida – Palazzo Lignana di Gattinara: visite guidate solo su prenotazione (minimo due persone - massimo 6). Si consiglia di prenotare la visita almeno con due giorni di preavviso. Info e prenotazioni: 333 5710532; info@elisabethderothschild.it
Rosignano Monferrato – Borgo: visite guidate solo su prenotazione al sabato e domenica con orario: 10.00-12.30 e 15.00-17.30. Partenza delle visite c/o Infopoint, prenotazioni al 377 1693394, info@comune.rosignanomonferrato.al.it
Trisobbio – castello (salita alla torre): aperto solo su prenotazione i fine settimana e giorni festivi dalle 14.00 alle 18,00; Per informazioni e prenotazioni: Tel. 334 6136935; info@castelloditrisobbio.com

PROVINCIA DI ASTI
Castelnuovo Calcea – Area del Castello di Castelnuovo Calcea: visite con accesso libero dalle ore 10.00 alle 17.00. Per informazioni e prenotazioni: tel: +39 0141 957125, +39 347 0834805 Email: info@comune.castelnuovocalcea.at.it
Moncalvo – Torrione e camminamenti di Moncalvo: le parti esterne del Torrione e delle mura sono visitabili liberamente tutti i giorni. Per informazioni: Tel: +39 388 6466361, +39 0141 917505 Email: info@prolocomoncalvo.it

 PROVINCIA DI BIELLA
Biella - Palazzo Gromo Losa: dal 25 marzo mostra-festival Viaggio. Orizzonti, frontiere, generazioni (5^ ed.) con orario sabato-domenica 10-19.
Info e prenotazioni: 015 0991868; info@palazzogromolosa.it
Biella – Palazzo La Marmora: aperto su prenotazione al 015 0991868; info@palazzolamarmora.it
Candelo – Ricetto di Candelo: accesso libero tutti i giorni. Informazioni: 015 2534118; ufficiocultura@comunedicandelo.it

 PROVINCIA DI CUNEO
Alba – Museo Diocesano di Alba: dal martedì al venerdì dalle 15.00 alle 18.00; sabato e domenica dalle 14.30 alle 18.30. Informazioni e prenotazioni: Tel. 345 7642123; mudialba14@gmail.com
Barolo – Castello Falletti di Barolo e WIMU Wine Museum: dall'11 marzo  tutti i giorni, 7 giorni su 7 con orario10.30 - 19.00 (ultimo ingresso alle 18.00). Informazioni e prenotazioni: 0173 386697; info@wimubarolo.it; prenotazioni@wimubarolo.it
Bra – Museo Civico di Storia Naturale Craveri:  aperto il giovedì dalle 15.00 alle 18.00 e domenica dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.30; info 0172 430185, turismo@comune.bra.cn.it
Bra – Museo Civico di Palazzo Traversa: aperto il giovedì dalle 15.00 alle 18.00 e domenica dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.30; info 0172 430185, turismo@comune.bra.cn.it
Bra – Museo del Giocattolo: aperto la domenica dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.30; info 0172 430185, turismo@comune.bra.cn.it
Dronero – Museo Civico Luigi Mallé: Sabato, Domenica e festivi, 15.00 - 19.00 (ultimo ingresso ore 18.30) ; info 3478878051; museo.malle@comune.dronero.cn.it
Fossano – Castello dei Principi D’Acaja: visite guidate dal mercoledì alla domenica, con partenza tour la mattina ore 11.00 e il pomeriggio ore 15.00. Consigliata la prenotazione. Biglietteria presso l’Ufficio Turistico IAT di Fossano (corte interna del maniero). Orario di apertura Ufficio Turistico IAT fino al 31 marzo: dal mercoledì alla domenica ore 10 – 13 e 14 – 17. Numero Verde 800 210 762 - Tel. +39 0172 601 60; iatfossano@visitcuneese.it
Govone – Castello Reale: unica apertura il giorno 26 marzo 2023 con il seguente orario: 10.00 – 12.00 / 15.00 – 18.00. Info 371 4918587; info@castellorealedigovone.it
Manta – Castello della Manta: aperto con orario 10.00-18.00. Informazioni e prenotazioni: 0175 87822; faimanta@fondoambiente.it
Saluzzo - Casa Cavassa: aperta martedì, giovedì, venerdì e sabato 10.00-13.00 / 14.00-18.00 domenica e festivi 10.00-13.00 / 14.00-19.00. Informazioni e prenotazioni: 800 942241; musa@itur.it
Saluzzo – La Castiglia: aperta lunedì, giovedì, venerdì e sabato 10.00-13.00 / 14.00-18.00; domenica e festivi 10.00-13.00 / 14.00-19.00. Informazioni e prenotazioni: 800 942241; musa@itur.it
Saluzzo – Torre Civica e Pinacoteca Olivero: aperta sabato 10.00-13.00 e 14.00-18.00. Domenica e festivi 10.00-13.00 e 14.00-19.00 Informazioni e prenotazioni: 800 942241; musa@itur.it https://www.castelliaperti.it/it/calendario/item/torre-civica-di-saluzzo.html
Saluzzo – Casa Natale di Silvio Pellico: 2^ e 4^ domenica del mese e festivi dalle 14:00 alle 19:00. Per informazioni e prenotazioni: Tel: 800 94224; musa@itur.it;
Savigliano – Museo Civico A. Olmo e Gipsoteca D. Calandra: Orario: sabato 15.00/18.30, domenica 10.00/13.00 e 15.00/18.30 Per informazioni: museocivico.gipsoteca@comune.savigliano.cn.it
Informazioni e prenotazioni: 0172 712982; 349 8847796
Serralunga d'Alba – Castello di Serralunga: Riapertura da sabato 18 marzo 2023 con orario sabato, domenica e festivi: 10.30 – 13.30 e 14.30 – 18.30. Per informazioni e prenotazioni: Tel:+39 0173 613358 (castello), +39 0173 386697 (Barolo & Castles Foundation) Email: info@castellodiserralunga.it

PROVINCIA DI TORINO
Arignano – Rocca di Arignano: su prenotazione, visite guidate il venerdì e sabato alle ‪ore 11.00
Tel:+39 011 4031511 Email: info@roccadiarignano.it
Caravino – Castello del Parco di Masino: aperto con orario 10.00-18.00 (dal mercoledì alla domenica). Informazioni e prenotazioni: 0125 778100; faimasino@fondoambiente.it
San Secondo di Pinerolo – castello di Miradolo: La mostra e il parco aprono al pubblico: lunedì, venerdì, sabato, domenica ore 10.00/18.30. Ultimo ingresso ore 17.
APERTURA STRAORDINARIA mercoledì 8 marzo, ore 10.00/18.30
Ingresso solo su prenotazione: Tel. 0121/502761 prenotazioni@fondazionecosso.it
 

 

 

Logo Castelli Aperti