Proprio lungo il muro di cinta del Castello di Pralormo si affacciano “Le case della giardiniera” attigue ad uno dei cancelli di ingresso al parco dove gli ospiti hanno accesso.
La recente ristrutturazione dà la possibilità di risiedere negli appartamenti che un tempo erano abitati dalle persone che lavoravano per il Castello.
La particolarità è che gli ambienti sono tematizzati sui personaggi, si abiterà quindi nella casa del cocchiere, dell’ortolano, del boscaiolo, della giardiniera ma anche dell’erborista perché proprio lì c’era la farmacia/erboristeria del paese.
Un tuffo nel passato, fra attrezzi dei mestieri e arredi semplici ma evocativi della vita quotidiana delle persone che si occupavano del giardino, dell’orto, delle erbe officinali, dei boschi, dei cavalli e delle carrozze, e che erano indispensabili per la vita al Castello.
Le due case sono attigue al parco storico del Castello dove gli ospiti, nelle ore diurne, potranno accedere per una passeggiata tra gli alberi secolari, la serra delle orchidee, il bosco degli uccellini…
News
Streghe, spettri, castagne e funghi
Sabato 15 novembre 2025 al Castello di Monastero Bormida (AT) una serata esperienziale tra soprannaturale e buon cibo locale
Leggi tuttoCastelli Aperti chiude la trentesima edizione con oltre 250.000 visitatori
Ancora numerose le possibilità, anche nei mesi invernali, di scoprire le splendide dimore storiche piemontesi
Leggi tuttoAndy Warhol. Pop Art & Textiles
Dal 31 ottobre 2025 al 6 aprile 2026 a Palazzo Gromo Losa e Palazzo Ferrero di Biella oltre 200 opere tra serigrafie, foto, vinili, ceramiche del più celebre rappresentante della pop art
Leggi tutto