Skip to main content
  • Associazione Amici di Castelli Aperti
  • info@castelliaperti.it
  • Per informazioni su orari e aperture:
    +39 392 1770138

Collezione Enrico a Villa Flecchia

Ville

+39 3441966276
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
fondoambiente.it/

Costruita tra il 1955 e il 1970, la Villa si presenta al visitatore con le sue linee semplici e in una posizione spettacolare che domina il Canavese. All’interno, oltre agli arredi, la dimora custodisce una preziosa collezione di dipinti del XIX secolo, frutto della passione dell’architetto Piero Enrico per artisti che, fecero parte del panorama pittorico piemontese tra la fine dell’Ottocento e la prima metà del Novecento.
Nella collezione si riconoscono differenti stili che spaziano dai bellissimi paesaggi romantici di Antonio Fontanesi alle composizioni astrattiste del friulano Luigi Spazzapan. I diversi percorsi artistici di questi pittori trovano a Villa Flecchia un punto di contatto nella comune passione per il paesaggio.

I dipinti sembrano quasi gareggiare in bellezza con lo straordinario panorama che si ammira da ogni finestra della Villa, lasciando l’occhio libero di spaziare attraverso le aree pianeggianti, in cui rigogliose zone boscose e campi coltivati lasciano intravedere piccoli centri abitati, per poi perdersi all’orizzonte, interrotto soltanto dai rilievi montuosi della Serra Morenica di Ivrea.

Aperture

2025

Tutte le domeniche dal 6 aprile al 12 ottobre, dalle ore 14.30 alle ore 18.30.

Aperto in occasione delle seguenti festività e giornate extra: Pasqua, Pasquetta, 25 e 26 aprile, 1 maggio, 2 giugno, 15 e 16 agosto.

Visita guidata.

Visite in inglese e francese su richiesta.

COSTO BIGLIETTO

Iscritti FAI: 4 euro
Intero: 8 euro
Ridotto (6-25 anni): 6 euro 
Bambini fino ai 5 anni: ingresso gratuito
Persone con disabilità e accompagnatore, giornalisti, ICOM, guide turistiche con patentino: € 4; Famiglia: € 22 per i gruppi famigliari composti da 2 adulti e 2 o più bambini (6 - 18 anni).

  • La villa può essere affittata per ricevimenti, feste private e set fotografici e cinematografici
  • È possibile prenotare visite per gruppi o scolaresche.
  • I cani sono ammessi nelle aree esterne, sempre al guinzaglio. Negli spazi interni, per garantire la tutela e la conservazione del Bene e delle collezioni in esso contenute, è consentito l’accesso esclusivamente ai cani guida e ai cani di assistenza con certificato per l’accompagnamento di persone con disabilità, sempre al guinzaglio.
  • Accessibile ai visitatori con disabilità

Streghe, spettri, castagne e funghi

Sabato 15 novembre 2025 al Castello di Monastero Bormida (AT) una serata esperienziale tra soprannaturale e buon cibo locale

Leggi tutto

Castelli Aperti chiude la trentesima edizione con oltre 250.000 visitatori

Ancora numerose le possibilità, anche nei mesi invernali, di scoprire le splendide dimore storiche piemontesi

Leggi tutto

Andy Warhol. Pop Art & Textiles

Dal 31 ottobre 2025 al 6 aprile 2026 a Palazzo Gromo Losa e Palazzo Ferrero di Biella oltre 200 opere tra serigrafie, foto, vinili, ceramiche del più celebre rappresentante della pop art

Leggi tutto