Skip to main content
  • Associazione Amici di Castelli Aperti
  • info@castelliaperti.it
  • Per informazioni su orari e aperture:
    +39 392 1770138

Palazzo Gromo Losa a Biella

Palazzi

+39 015 0991868
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.palazzogromolosa.it
Facebook
Instagram

In origine un'elegante dimora signorile, Palazzo Gromo Losa sembra risalire al Trecento, almeno per quanto riguarda la manica che affaccia sul corso del Piazzo. Nei secoli successivi l'edificio fu ampliato fino alle dimensioni attuali. Alla fine dell'Ottocento il palazzo fu acquistato dalle Suore Rosminiane, che vi fondarono l'Istituto "Beata Vergine d'Oropa" (BVO), divenuto nel tempo un punto di riferimento importante per il sistema scolastico biellese. Nel 2004 il complesso è stato acquisito dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Biella che ne ha promosso il completo restauro, destinandolo ad attività culturali e sociali. Nel 2016 la Fondazione ha infine conferito in gestione la proprietà alla sua società strumentale Palazzo Gromo Losa Srl.


Palazzo Gromo Losa è oggi un moderno centro espositivo, ma anche un originale contenitore di progetti culturali e sociali. Questi ultimi sono in gran parte promossi dalla Fondazione Accademia Perosi, ospitata al primo piano. Elemento di particolare pregio è infine il giardino all'italiana di circa un ettaro, realizzato dal mecenate biellese Emanuele Rosa, che ha creato angoli suggestivi con rose e diverse specie botaniche.
Inaugurati alla fine del 2014 nel piano cantinato, gli spazi espositivi di Palazzo Gromo Losa ospitano periodicamente mostre di arte e fotografia. 

Aperture

2025

Fino al 18 maggio nell'ambito della mostra "Steve McCurry. Uplands&Icons":

Dal 19 al 30 maggio CHIUSO PER RIALLESTIMENTO.

Dal 31 maggio al 14 settembre mostre del festival “Viaggio. Orizzonti, frontiere, generazioni” 6° ed.

Sabato e domenica dalle 10.00 alle 19.00

Apertura straordinarie: 2 giugno e 15 agosto dalle 10.00 alle 19.00

Biglietteria presso Palazzo Ferrero.  Intero: 10€

Visita libera.

CHIUSO DAL 15 SETTEMBRE AL 30 OTTOBRE.

31 ottobre prevista la riapertura in occasione della grande mostra Andy Warhol. Pop Art & Textiles, che sarà visitabile fino al 6 aprile 2026 con i  seguenti  orari: 

Mercoledì e giovedì 15.00-19.00

Venerdì, sabato e domenica 10.00-19.00

1° novembre, 8 dicembre, 26 dicembre, 1° e 6 gennaio, 5 e 6 aprile 10.00-19.00

25 dicembre chiuso

COSTO BIGLIETTO

Biglietteria a Palazzo Gromo Losa.

Biglietto unico d’ingresso per le due sedi espositive: Intero: 13,00€, Ridotto: 10,00€

Biglietto ridotto: Under 25, over 65, gruppi di almeno 12 persone, studenti universitari con tesserino, Soci FAI, Amici di Castelli Aperti, Soci Plein Air, CartaEffe Feltrinelli, AIGO Card e Soci AIGO, clienti Banca di Asti/Biver Banca se usano carta/bancomat (almeno 2 persone), Soci Nova Coop, Soci UPBEduca, dipendenti Città di Biella, biglietto concerti Fondazione Accademia Perosi, Soci FIAF, Soci Fotoclub Biella, Soci MCL.
Biglietto gratuito: Under 6, disabili + 1 accompagnatore, insegnanti se accompagnano una classe, Abbonamento Musei Piemonte Valle d'Aosta, Voucher Museo Banca di Asti, giornalisti con patentino, guide turistiche con patentino, scuole di ogni ordine e grado di tutta Italia.

Il biglietto della mostra include, a Palazzo Gromo Losa, la visita al giardino e all’installazione multimediale Plaç Le storie del Piazzo.

Il biglietto di ingresso varia in base alla mostra in corso. 

  • Palazzo Gromo Losa è a disposizione della collettività per ospitare attività culturali e sociali di diversa natura sotto l'egida della Fondazione Cassa di Risparmio di Biella.
  • Le visite per le scuole offrono anche attività didattiche e creative.
  • Bookshop.
  • Il Palazzo può essere affittato per eventi privati e matrimoni.
  • Ingresso consentito agli animali nel giardino.

 

  • Accessibile ai visitatori con disabilità motorie

Streghe, spettri, castagne e funghi

Sabato 15 novembre 2025 al Castello di Monastero Bormida (AT) una serata esperienziale tra soprannaturale e buon cibo locale

Leggi tutto

Castelli Aperti chiude la trentesima edizione con oltre 250.000 visitatori

Ancora numerose le possibilità, anche nei mesi invernali, di scoprire le splendide dimore storiche piemontesi

Leggi tutto

Andy Warhol. Pop Art & Textiles

Dal 31 ottobre 2025 al 6 aprile 2026 a Palazzo Gromo Losa e Palazzo Ferrero di Biella oltre 200 opere tra serigrafie, foto, vinili, ceramiche del più celebre rappresentante della pop art

Leggi tutto