Skip to main content
  • Associazione Amici di Castelli Aperti
  • info@castelliaperti.it
  • Per informazioni su orari e aperture:
    +39 392 1770138

Torre Civica e Pinacoteca Olivero di Saluzzo

Torri

+39 329 394 0334
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.visitsaluzzo.it
Facebook
Instagram

L’edificazione del Palazzo e della Torre Comunale si fa risalire al 1462 durante il marchesato di Ludovico I (1416-1475) e rappresenta uno dei molti tentativi da parte della classe dominante cittadina di mettere in atto un aggiornamento urbanistico con la costruzione di nuovi edifici di rappresentanza e, più in generale, un rinnovamento culturale della città, al fine di renderla una vera capitale rinascimentale.
Nella definizione degli spazi del borgo alto, la torre comunale era segno della comunità cittadina, e simbolo di una forza indipendente dal potere marchionale e dall’influenza religiosa.

Alta 48 m. reca alla sommità una torre ottagonale sormontata da cupola aggiunta nel 1556 e sede della grossa campana che scandiva il tempo della vita della città. La costruzione fu oggetto di un primo importante restauro nella metà del XIX secolo. Nel 1993, un importante intervento di conservazione l’ha restituita alla cittadinanza, con la salita di 130 gradini ha permesso di ritrovare un superbo punto di vista panoramico sul borgo e su tutta la catena alpina occidentale.

Aperture

2025

FINO AL 31 OTTOBRE: sabato dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00; domenica e festivi dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 19.00.

DAL 01 NOVEMBRE: sabato, domenica e festivi dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00.

Aperto in occasione delle seguenti festività: Pasqua, Pasquetta, 25 aprile, 1 maggio, 2 giugno, 15 agosto, 1 novembre.

Domenica 18 maggio tutti i musei di Saluzzo sono aperti con ingressi a tariffa ridotta in occasione della giornata dei Castelli Aperti e dell'iniziativa Start/Storia e Arte Saluzzo.

Visita libera.

Visita in lingua inglese e francese su richiesta.

COSTO BIGLIETTO

Intero 3,50 €;
Ridotto 2,50 € (gruppi di minino 15 persone con guida previa prenotazione; over 65; tesserati FAI, possessori della APC GOLD CARD – Associazione Produttori Caravan e Camper);
Gratuito: alunni delle scuole di Saluzzo se accompagnati dai loro insegnanti, previa prenotazione; studenti in materie artistiche ed architettoniche per motivi di studio; guide turistiche munite di tesserino;
ragazzi fino a 18 anni per ingressi singoli o in gruppi familiari; personale museale iscritto all’ICOM; visitatori in possesso della carta musei Torino-Piemonte; disabili con un accompagnatore.

Con il biglietto d’ingresso alla torre è possibile accedere anche alla Pinacoteca Matteo Olivero, collocata al secondo piano dell’Antico Palazzo Comunale, adiacente alla Torre: l’esposizione comprende oltre un centinaio di dipinti, disegni, sculture del paesaggista Matteo Olivero (1879-1932), figura di spicco del divisionismo italiano.

  • La struttura è parzialmente accessibile ai portatori di disabilità motoria

Streghe, spettri, castagne e funghi

Sabato 15 novembre 2025 al Castello di Monastero Bormida (AT) una serata esperienziale tra soprannaturale e buon cibo locale

Leggi tutto

Castelli Aperti chiude la trentesima edizione con oltre 250.000 visitatori

Ancora numerose le possibilità, anche nei mesi invernali, di scoprire le splendide dimore storiche piemontesi

Leggi tutto

Andy Warhol. Pop Art & Textiles

Dal 31 ottobre 2025 al 6 aprile 2026 a Palazzo Gromo Losa e Palazzo Ferrero di Biella oltre 200 opere tra serigrafie, foto, vinili, ceramiche del più celebre rappresentante della pop art

Leggi tutto