In occasione dell'imminente Solstizio, le Sere FAI d'Estate inaugurano un nuovo modo di vivere i beni del FAI - Fondo Ambiente Italiano nella loro sontuosa veste notturna, a lume di candela tra danza, teatro, sperimentazioni e performance musicali. L'evento, alla sua prima edizione, avrà luogo sabato 18 giugno 2016 in cinque beni della Fondazione dal tramonto a mezzanotte: il Castello e Parco di Masino a Caravino (TO), Villa dei Vescovi a Luvigliano di Torreglia (PD), Parco Villa Gregoriana a Tivoli (RM), il Castello della Manta a Manta (CN), e Villa Fogazzaro Roi a Oria Valsolda (CO).
Un sontuoso banchetto sarà protagonista al Castello della Manta con una grande rievocazione storica che prenderà avvio dal piccolo borgo di Manta, dove figuranti in costume dello Studio Attori di Genova accoglieranno gli ospiti narrando antichi episodi della vita del paese. Nel giardino del castello, quindi, un gruppo di ballerini in vesti d'epoca si esibiranno tra danze storiche medievali e rinascimentali e giochi popolari invitando i visitatori a prendervi parte. In tarda serata, la luce di mille lumini farà da sfondo a uno spettacolo di danza aerea - speciale fusione di ballo acrobatico e arti circensi. La festa proseguirà tra le mura del castello dove per tutta la sera i più curiosi potranno esplorare le sue antiche sale decorate, scortati dalle voci degli attori che sapranno far rivivere i motti equivoci dei fantasmi che vi abitano.
Per i più piccoli, la festa prosegue domenica 19 giugno, con il concerto illustrato di Little Pier, che dalle ore 15.30 intratterrò il pubblico con canzoni animate sull'ambiente, la storia, la matematica a cura della Cooperativa La Piazza dei Bimbi.
Nelle giornate di sabato 18 e domenica 19 giugno, inoltre, il Castello della Manta si fa promotore di svariate attività che coinvolgono il territorio, e con il biglietto di ingresso delle "Sere FAI d'Estate" si entra gratis o a prezzo ridotto. Nella stessa sera di sabato 18 giugno, dalle ore 20 alle 24, nel borgo di Manta ingresso gratuito con il biglietto della manifestazione a Cascina Aia, dove si esibiranno il duo musicale per arpa e flauto traverso Fairy Melody e l'autore Pier Cortese. Seguiranno domenica 19 giugno le visite speciali alla Chiesa di Santa Maria del Monastero, percorsi di trekking sulle colline di Manta e Verzuolo (quota di partecipazione € 5 con prenotazione obbligatoria: tel. 0175/85205; ufficioturistico@comunemanta.it), visite straordinarie all'Antica Parrocchiale dei Santi Filippo e Giacomo di Verzuolo e al Castello Tapparelli d'Azeglio di Lagnasco (quota ridotta per i partecipanti alle "Sere FAI d'Estate" € 6)
Per informazioni sugli orari e i prezzi consultare il sito www.serefaidestate.it
I biglietti si possono acquistare in prevendita direttamente dal sito www.serefaidestate.it dal 20 maggio (fino al 31 maggio a prezzo agevolato).
Marinella Chiavero
Mobile: +39 339 2629368
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
© Castelli Aperti. Tutti i diritti riservati. P.IVA 02475460065 | Privacy Policy | Cookie Policy