Una passeggiata a Magliano Alfieri tra il Castello e il Borgo antico

Il percorso nel Centro Storico inizierà dal "belvedere" prospiciente la Valle del Tanaro, proseguirà alla Parrocchiale di Sant'Andrea, alla Chiesa dei Battuti, alla Cappella della Sindone, fino a chiudere l'anello di fronte al Castello degli Alfieri.

All'interno si visiteranno le due sezioni del Museo: una sezione è dedicata ai solai di gesso e documenta una particolare tecnica costruttiva diffusa nelle case contadine di alcuni paesi del Roero e del Monferrato.

 

La seconda sezione racconta, attraverso interviste, documenti materiali e supporti multimediali, aspetti e storie di vita del territorio di Langhe e Roero: i contadini sono i principali attori di questo vivace "Teatro del paesaggio".

Al piano terra del castello, ai bambini saranno proposte attività manuali.

 

Alle ore 21.00 il Museo Diocesano di Alba in collaborazione con l'associazione Colline e culture proporrà una visita alla cappella del Crocifisso e alla parrocchiale di Sant'Andrea, cui seguirà un concerto del gruppo Musica Inattesa sul sagrato della chiesa.

 

 

Logo Castelli Aperti