Con la guida di un’esperta botanica i partecipanti scopriranno i principali alberi del Parco e i ritmi biologici delle piante, osservando i cambiamenti che intervengono nel giardino in queste settimane, con l’avvento dei primi freddi e la preparazione al lungo inverno.
Per continuare ad ammirare le trasformazioni del Parco, e soprattutto per godere a pieno del fenomeno del foliage, la Fondazione Cosso presenta inoltre domenica 5 novembre, alle 15.00, la visita guidata Metamorfosi colorata con il racconto della trasformazione che investe le chiome dei grandi alberi e gli arbusti del Parco. Le foglie seccano e lentamente si tingono d’oro, di rosso e di arancione, come per mano di un abile pittore. Il giardino appare in una veste insolita che regala scenari suggestivi e mutevoli.
Ogni domenica la Caffetteria interna del Castello è a disposizione dei visitatori per una dolce pausa o una merenda a base di dolci dell’Antica Pasticceria Castino di Pinerolo.
Per il pranzo è possibile gustare piatti caldi preparati artigianalmente dallo chef del Ristorante Piazza Duomo di Pinerolo; i piatti si ispirano ai prodotti della stagione e variano di mese in mese. Ad ottobre protagonista è la zucca, declinata nella crema con i crostini, nel flan con fonduta di toma e nella torta salata in sfoglia.
La prenotazione è consigliata nei giorni precedenti al n° 0121.502761 e-mail prenotazioni@fondazionecosso.it.
Il Parco è visitabile dal 1° ottobre al 21 dicembre 2017.
Orari Domenica ore 10.00/18.30
Tutti gli altri giorni aperto su prenotazione o in occasione di eventi espositivi.
Costo 5 euro a persona.
Gratuito bambini fino a 6 anni.
Visite guidate del Parco
Costo 6 euro+ biglietto di ingresso al Parco
Prenotazione consigliata al n° 0121.502761 e-mail prenotazioni@fondazionecosso.it
Marinella Chiavero
Mobile: +39 339 2629368
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
© Castelli Aperti. Tutti i diritti riservati. P.IVA 02475460065 | Privacy Policy | Cookie Policy