Nel comune di Masio sorge il castello di Redabue, la cui origine risale al Medioevo, probabilmente al XIII secolo. La strategica posizione del feudo, a controllo della media valle del Tanaro, si risolse nei secoli in uno svantaggio per le ripetute devastazioni e demolizioni cui andò incontro. Nel settecento estesi lavori di restauro ripristinarono la primitiva struttura del fabbricato. Attualmente al suo interno rimangono a testimonianza delle sue origini antiche alcuni archi di tufo alternati a mattoni databili intorno al tredicesimo secolo, le piombatoie sulla facciata principale, la torre cilindrica merlata ed una torre quadrata scostata dal corpo principale. Dal 1830 il Castello e tutta la tenuta vennero acquistati dalla famiglia Doria Lamba che ivi pose la sua dimora estiva. Il complesso di Redabue è tuttora residenza privata.
Grazie ai suoi spazi, il castello offre la possibilità di organizzare feste, battesimi ed eventi aziendali. A disposizione anche sette tra camere, suite e 3 appartamenti disponibili solo in concomitanza con gli eventi.
News
Streghe, spettri, castagne e funghi
Sabato 15 novembre 2025 al Castello di Monastero Bormida (AT) una serata esperienziale tra soprannaturale e buon cibo locale
Leggi tuttoCastelli Aperti chiude la trentesima edizione con oltre 250.000 visitatori
Ancora numerose le possibilità, anche nei mesi invernali, di scoprire le splendide dimore storiche piemontesi
Leggi tuttoAndy Warhol. Pop Art & Textiles
Dal 31 ottobre 2025 al 6 aprile 2026 a Palazzo Gromo Losa e Palazzo Ferrero di Biella oltre 200 opere tra serigrafie, foto, vinili, ceramiche del più celebre rappresentante della pop art
Leggi tutto