Skip to main content
  • Associazione Amici di Castelli Aperti
  • info@castelliaperti.it
  • Per informazioni su orari e aperture:
    +39 392 1770138

Torre dei Segnali di Viarigi

Torri

+39 331 1531242 +39 0141 611050
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.comune.viarigi.at.it
Facebook

Eretta nel 1320, alla torre fu conferito il compito di difendere e comunicare dal punto più alto di Viarigi, insieme a un circuito ben progettato che coinvolgeva i crinali circostanti. Il suo nome ne denota le antiche arti: siamo al cospetto della Torre dei Segnali, decantata dai versi di Agostino della Sala Spada quale "quadra torre, sovra l'arduo colle". Ogni lato del quadrato si allunga fino a incontrare l’altro per 5,8 metri; a metà del 1800, fu rivestito in laterizi perché fosse più longevo.

Un secolo dopo la scala in legno che riempiva l’interno, ormai consumata dal tempo e dall’uso, ha trovato una sostituta in acciaio. Numerose furono le opere che ne cambiarono i tratti. Oggi si presenta incoronata con una merlatura ghibellina “a coda di rondine”, segno di fedeltà all’impero; poco sopra quattro cornici ad archetto, familiari per le torri del tempo. All’interno, le volte sono a botte, con mattoni disposti di piatto e di taglio.

Aperture

2025

Da aprile a novembre, aperto l'ultima domenica del mese.

La Torre aderisce alla giornata dei Castelli Aperti, domenica 18 maggio.

Aperture straordinarie: 24, 25, 29 maggio e 2 giugno, in occasione della Mostra "Primitiva", Mostra d'Arte dedicata ai fossili astigiani.

Visita accompagnata.

Aperto su appuntamento extra orario per gruppi.

COSTO BIGLIETTO

Ingresso ad offerta libera.

ORARIO

Dalle 15.30 alle 18.30.

  • Ingresso consentito agli animali
  • La torre non è accessibile ai portatori di disabilità motoria

Streghe, spettri, castagne e funghi

Sabato 15 novembre 2025 al Castello di Monastero Bormida (AT) una serata esperienziale tra soprannaturale e buon cibo locale

Leggi tutto

Castelli Aperti chiude la trentesima edizione con oltre 250.000 visitatori

Ancora numerose le possibilità, anche nei mesi invernali, di scoprire le splendide dimore storiche piemontesi

Leggi tutto

Andy Warhol. Pop Art & Textiles

Dal 31 ottobre 2025 al 6 aprile 2026 a Palazzo Gromo Losa e Palazzo Ferrero di Biella oltre 200 opere tra serigrafie, foto, vinili, ceramiche del più celebre rappresentante della pop art

Leggi tutto