Skip to main content
  • Associazione Amici di Castelli Aperti
  • info@castelliaperti.it
  • Per informazioni su orari e aperture:
    +39 392 1770138

Castello di Monteu Roero

Castelli

+ 39 0141 739538 +39 333 7678652 Associazione Bel Monteu
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.belmonteu.it
Facebook
Instagram

L'anno che può essere fatto coincidere con la nascita della storia del Castello è il 1041, anno in cui Enrico III concede il "Monte Acuto" cioè Monteu Roero, al vescovo di Asti, per poi concedere la terra a Guido Biandrate, il costruttore del castello. Il possesso gli viene poi riconosciuto ufficialmente con un attestato nel 1152 dall'imperatore Federico Barbarossa.
I Biandrate, proprietari del castello per tre secoli (fino al 1299) lo vendono ai Roero – Rotari. Sotto il dominio di questa famiglia, il castello viene ristrutturato lasciando in eredità alcuni particolari costruttivi dell'epoca di incredibile valore e bellezza. Spicca il capitello, nel portico del giardino interno, raffigurante lo scudo araldico con le tre ruote, stemma del casato dei Roero.
Il castello viene ampliato tra il 1570-1575 raggiungendo il periodo di massimo splendore. Purtroppo, a causa del terremoto del 1887, alcune parti fortemente danneggiate vennero abbattute e mai più ricostruite.

Nel 2012, la famiglia Berta è diventata la proprietaria del castello affidandone la gestione all’Associazione Bel Monteu che organizza visite guidate, mostre e giornate aperte.

Aperture

2025

APRILE: 13 "Tra Sacro e Profano"

MAGGIO: 11 "Avventure al Castello ed alle misteriose Cantine"

GIUGNO: 15 "Tasta... Tasta..."

SETTEMBRE: 21 "Tra arte e natura, Giornate Europee del Patrimonio"

OTTOBRE: 19 "Roero Segreto"

Visite guidate.

Su richiesta visite guidate in lingua inglese, francese, tedesco e spagnolo.

COSTO BIGLIETTO

Intero 8€; gratuito fino a 6 anni.

ORARIO

Dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 18.00.

  • Attività di approfondimento didattico per le scuole.
  • La struttura può essere affittata per eventi privati e matrimoni, inoltre possono essere organizzate degustazioni.
  • Ingresso consentito agli animali.
  • Accessibile a visitatori con disabilità.

Streghe, spettri, castagne e funghi

Sabato 15 novembre 2025 al Castello di Monastero Bormida (AT) una serata esperienziale tra soprannaturale e buon cibo locale

Leggi tutto

Castelli Aperti chiude la trentesima edizione con oltre 250.000 visitatori

Ancora numerose le possibilità, anche nei mesi invernali, di scoprire le splendide dimore storiche piemontesi

Leggi tutto

Andy Warhol. Pop Art & Textiles

Dal 31 ottobre 2025 al 6 aprile 2026 a Palazzo Gromo Losa e Palazzo Ferrero di Biella oltre 200 opere tra serigrafie, foto, vinili, ceramiche del più celebre rappresentante della pop art

Leggi tutto