36 ore di apertura no stop al Castello di Miradolo

Sabato 20 e domenica 21 maggio la Fondazione Cosso aderisce alla grande “Festa dei Musei”, promossa dal Ministero dei Beni e delle attività culturali con una 36 ore di apertura no stop.
Dato il grande successo di pubblico, che ha portato al Castello di Miradolo migliaia di visitatori, per ammirare le splendide opere provenienti dai Musei Civici di Vicenza, la mostra “Tiepolo e il Settecento veneto” è prorogata al 21 maggio 2017 e sarà visitabile per l'intero fine settimana.


Per la “Festa dei Musei” la mostra aprirà dalle 10 alle 22 sia sabato 20 che domenica 21 maggio.
Su prenotazione il Castello aprirà inoltre tutta la notte, dalle 22 di sabato alle 10 del giorno successivo, per visite notturne della mostra, libere o guidate da un accompagnatore d'eccezione: il Prof. Villa, curatore della mostra e Direttore onorario dei Musei Civici di Vicenza.


Sabato 20 sarà possibile trascorrere un'intera serata al Castello, abbinando alla visita della mostra un goloso aperitivo o una cena nella Caffetteria interna, a partire dalle ore 18.30. Un'occasione per concedersi piacevoli momenti in una meravigliosa cornice storica e salutare con calma le opere ospitate dalla Fondazione Cosso solo fino al giorno successivo.
La prenotazione è obbligatoria entro sabato 20, alle ore 12.

Le visite notturne alla mostra saranno inoltre accompagnate da pause golose, nella Caffetteria del Castello o nell'elegante corte interna. Imperdibile lo spuntino di Mezzanotte, per non ignorare il languorino notturno generato dalla passeggiata nelle sale tra i capolavori dei Tiepolo, o nel parco, alla scoperta di un giardino appena addormentato, al chiaro di luna.


Originale e divertente il Pic Nic a lume di candela, con una proposta per trascorrere qualche ora in compagnia, tra le mura del Castello, o su una coperta nel parco, sotto le stelle, ancora avvolti dall'oscurità della notte ma pronti ad accogliere i primi raggi del sole e vedere il parco lentamente illuminarsi.
Per i visitatori mattutini non mancherà una dolce proposta per salutare insieme l'alba: la colazione “Il risveglio al Castello”, tra caffè caldo fumante e dolci prelibatezze appena sfornate dalla Antica Pasticceria Castino, per una coccola domenicale.
La prenotazione delle visite notturne, sia guidate che libere, e degli spuntini è obbligatoria al n° 0121.502761 entro sabato 20 alle ore 12.

Lascia un commento

Stai commentando come ospite.
Logo Castelli Aperti