Alla scoperta del borgo di Pamparato con Castelli Aperti
Martedì, 25 Novembre 2025
Castelli Aperti, organizza per la giornata del 30 novembre, in occasione della Festa del grano saraceno e della castagna bianca, un tour guidato alla scoperta del borgo antico e del castello di Pamparato.
Pamparato è situato sulle antiche vie di transito tra Piemonte e Mar Ligure. Di epoca romana, la città passò nei secoli dal marchesato di Ceva a quello di Asti, venne contesa fra Savoia, Angiò, Visconti, Acaja e Monferrato, passando di mano più e più volte, subendo le lotte interne fra i fautori di una o di un'altra fazione.
La visita proposta da Castelli Aperti ha come punto di ritrovo la piazza centrale di Pamparato. Dopo una breve intoduzione storica si salirà al castello Cordero dove si visiteranno le aule dedicate a personaggi illustri di origine pamparatese e si potrà scoprire la storia della dimora storica e dei suoi antichi proprietari.
Dopo la visita al castello si proseguirà verso la vicina Chiesa Parrocchiale di San Biagio di epoca barocca.
Durante tutta la giornata saranno tanti gli appuntamenti per godere dell’atmosfera fuori dal tempo del borgo: alle 10.00 la Messa animata dal coro di voci bianche e a seguire il concerto di Natale; dalle ore 12.30 presso l’ex asilo verrà servita la polenta di furmentin e gialla, i formaggi, le paste di meliga e le castagne; nel pomeriggio musica celtica al castello Cordero e musica occitana in piazza Marconi. Inoltre, nell’arco di tutta la giornata saranno presenti il mercatino natalizio dei prodotti tipici e i trottolai di Roccavignale.
Info:
Visite: 10.30 turno unico
Biglietto: intero 8 €; ridotto (6-14 anni) 5 €; gratuito fino a 6 anni, visitatori con disabilità.
Prenotazioni: https://castelliaperti.it/it/strutture/lista/item/borgo-antico-e-castello-di-pamparato.html
Fiera del grano saraceno e della castagna: proloco.pamparato2017@gmail.com; cell 3347947945