Skip to main content
  • Associazione Amici di Castelli Aperti
  • info@castelliaperti.it
  • Per informazioni su orari e aperture:
    +39 392 1770138

Museo Civico Craveri di Storia Naturale - Sistema museale di Bra

Musei

+39 0172 412010 +39 0172 430185
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.museocraveri.it
Instagram

Il Museo Craveri è il più importante Museo di Storia Naturale della provincia di Cuneo e nasce come collezione privata a metà dell’Ottocento ad opera dell’avvocato braidese Angelo Craveri e dei figli Federico ed Ettore.

Donato al Comune di Bra alla morte di Federico (1890), attualmente presenta le seguenti aree espositive: al piano terra la Sala Craveri e due Sale di Scienze della Terra (Sala di Mineralogia, Geologia e Paleontologia generale, e la Sala di Geopaleontologia locale). Il primo piano è dedicato alla Zoologia e presenta due Sale degli Invertebrati (Sala degli Invertebrati marini e Sala degli Insetti), la Sala dei Pesci, Anfibi e Rettili e due Sale degli Uccelli (Sala di Ornitologia generale e Sala dell’Avifauna Europea). Il secondo piano ospita la Mostra sul Tenerè nella Sala della Preistoria Sahariana, la Sala degli Habitat del Braidese, la Sala antica delle Collezioni Ornitologiche e la Saletta di Meteorologia. Il Museo ospita anche una fornita Biblioteca Scientifica Multimediale, un moderno Laboratorio di Ecologia, dove è possibile effettuare numerose esperienze didattiche, l’Orto Biologico Didattico e la Serra delle piante grasse.

Aperture

2025

Da aprile a novembre aperto il giovedì e la domenica.

Aperto in occasione delle seguenti festività: Pasquetta, 25 aprile, 2 giugno e 15 agosto.

Visite libere, accompagnate o guidate. Non disponibili visite in lingua.

La dimora aderisce alla giornata di Castelli Aperti, domenica 18 maggio, con ingresso gratuito.

COSTO BIGLIETTO

Biglietto accesso singolo Museo: € 5,00
Biglietto unico Musei Civici di Bra: € 10,00 con validità 12 mesi dal primo utilizzo (valido per l'accesso a Palazzo Traversa, Museo Craveri e Museo del Giocattolo) acquistabile presso le sedi museali e l'Ufficio Turistico in orari di apertura.
Ingresso gratuito per residenti in Bra, disabili con un familiare o altro accompagnatore; minori di 12 anni; possessori Carta Famiglia 6G – Forum Associazioni familiari; soci dell’Associazione “Amici dei Musei” di Bra; possessori Carta Abbonamento Musei Piemonte.

ORARIO

Dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.30.

  • Didattica, laboratori, passeggiate ed escursioni naturalistiche
  • La struttura non è accessibile alle persone portatrici di disabilità motorie

Streghe, spettri, castagne e funghi

Sabato 15 novembre 2025 al Castello di Monastero Bormida (AT) una serata esperienziale tra soprannaturale e buon cibo locale

Leggi tutto

Castelli Aperti chiude la trentesima edizione con oltre 250.000 visitatori

Ancora numerose le possibilità, anche nei mesi invernali, di scoprire le splendide dimore storiche piemontesi

Leggi tutto

Andy Warhol. Pop Art & Textiles

Dal 31 ottobre 2025 al 6 aprile 2026 a Palazzo Gromo Losa e Palazzo Ferrero di Biella oltre 200 opere tra serigrafie, foto, vinili, ceramiche del più celebre rappresentante della pop art

Leggi tutto