2019

Archivio News

17 Lug

I racconti di Enrico Morozzo al Castello di Rocca de’ Baldi

Domenica 28/07 il terzo appuntamento del ciclo dedicato alla famiglia Mergozzo della Rocca. Si parla di Carlo Alberto di Savoia.

17 Lug

Weekend di arte e musica al Castello di Morsasco

Il 26 luglio prende avvio la stagione dei “Da Vinci Concerts 2019”. Prosegue il week-end con laboratori d’arte il 27-28 luglio 2019 con la tecnica della Monotipia e della Suminagashi.

17 Lug

Domenica 28 luglio, vino e teatro a Casa Lajolo

A Casa Lajolo nel Borgo di S. Vito a Piossasco, l'ultima domenica di luglio, l'apertura si prolunga fino alle 22 con visita drammatizzata itinerante per raccontare la storia della Casa.

17 Lug

I Concerti di Palazzo Lignana di Gattinara

Sabato 20 luglio il primo appuntamento con Riccardo Primiera alla viola e Silvia Zoe Cirillo al pianoforte

17 Lug

Nuto Revelli. Trantatré estati a Verduno

Nell'anno del centenario della nascita, gli amici lo ricordano martedì 23 luglio alle 17.00. Seguirà una cena conviviale

17 Lug

Prosit! Al castello di Serralunga d'Alba

Venerdì 19 luglio, all’ora del tramonto, una visita speciale per scoprire il castello e la sua storia legata al vino e brindare insieme con un calice di Barolo.

17 Lug

A Casale Monferrato visita guidata alla mostra dedicata ad Angelo Morbelli

A questo artista di primissimo piano nel panorama artistico dell'Ottocento il Museo Civico dedica una visita guidata in programma per domenica 21 luglio alle ore 17.00, della durata ci circa un'ora.

17 Lug

Cinema nel Parco al Castello di Miradolo

Venerdì 19 luglio è la volta di L’isola dei cani (Wes Andersen, 2018). In contemporanea alla proiezione del film, per i più piccoli speciale appuntamento: "Una notte nel Parco", gioco notturno nel Parco storico del Castello di Miradolo

17 Lug

Picnic sotto le stelle

Dal 5 luglio fino al 30 agosto tutti i venerdì dalle 20 alle 23 il Castello della Manta, apre le porte per una serie di visite guidate in notturna

17 Lug

Oltre la figurazione. Gesto e riflessione

Il Castello Reale di Govone ospita fino al 28 luglio, nelle sale destinate all’arte contemporanea, la mostra dedicata ai pittori Angela Guiffrey e Livio Stroppiana

09 Lug

A Serralunga un castello tra le onde

Torna sabato 13 luglio “Un castello tra le onde”. Un pomeriggio speciale per i più piccoli da trascorrere al maniero di Serralunga, dove scoprire qualcosa di misterioso che riguarda addirittura il mare...

09 Lug

Collezioni di ortensie. La bellezza e il colore della natura nel parco del castello di Miradolo

Sabato 13 luglio alle 14.45 passeggiata guidata nell’ambito del progetto “Visita Pinerolo” in collaborazione con Villa Le Ortensie di Carlotta

09 Lug

Che forte questa storia!

Domenica 14 luglio al Forte di Vinadio terzo appuntamento con “Che forte questa storia!”, una serie di laboratori espressivi e musicali per famiglie

09 Lug

Fino al 22 settembre a Palazzo Salmatoris “Luci e ombre” di Carlo Giuliano.

La mostra cheraschese è caratterizzata sia dall’esposizione di scenografie teatrali sia da un’antologica dell'artista torinese

02 Lug

Arte per tutti al Forte di Vinadio con “William Turner, fuga dalla nebbia”

Venerdì 5 luglio, alle ore 21, una serata tra arte, musica e improvvisazione con il trio P.Arti. L’appuntamento è parte del calendario “Persone Patrimonio d’Impresa”

02 Lug

Cinema nel parco del castello di Miradolo

Prosegue venerdì 5 luglio, alle 21.30, la rassegna di Cinema all'aperto, con le cuffie da Silent System luminose, nel Parco storico del Castello di Miradolo.
I partecipanti sono invitati a portare un plaid da casa per accoccolarsi sotto le chiome dei grandi alberi secolari e vivere la vicinanza rassicurante della natura

02 Lug

Notte Bianca a Casale Monferrato

Sabato 6 luglio, in occasione della Notte Bianca, ci saranno diverse opportunità di visitare i musei cittadini.

02 Lug

Il castello di Monastero Bormida ospita le opere di Pietro Morando

La mostra, curata da Rino Tacchella e Mauro Galli, è una proposta dell’Associazione Culturale Museo del Monastero e sarà visitabile fino all’ 11 agosto.

25 Giu

Appuntamenti al Castello Galli della Loggia

Domenica 30 giugno al Castello Galli della Loggia visite guidate con Castelli Aperti, concerto per due flauti traversi e aperitivo “ottocentesco”

25 Giu

Porte aperte nel Borgo di San Vito: castello ai Nove Merli e Casa Lajolo

Dopo le aperture di fine aprile e fine maggio, il Borgo di San Vito di Piossasco torna ad animarsi e, per festeggiare l’arrivo dell’estate, lo fa in maniera del tutto eccezionale.
Al centro dell’attenzione domenica 30 giugno saranno gli edifici nobiliari, il cui charme sarà reso ancora più intenso dalle magnifiche fioriture dei giardini e dal verde brillante dei grandi alberi: Castello Feudale ai Nove Merli e Casa Lajolo.

25 Giu

"Giornata delle famiglie" al Castello di Miradolo

Domenica 30 giugno dalle 10.00 alle 18.30 alla scoperta del percorso “Da un metro in giù”
Ingresso agevolato alla mostra “Informale” con il libro - gioco.

 

21 Giu

Al Roccolo di Busca proseguono gli appuntamenti di “Carte da decifrare”, la rassegna di letteratura e musica ideata da Fondazione Artea

Venerdì 21 giugno appuntamento con “Tu Che Non Sei Romantica”, reading tratto dall’ultimo romanzo di Guido Catalano accompagnato dal compositore Matteo Castellan. Sabato 22 giugno Ascanio Celestini porta in scena “Storie e Controstorie” insieme al fisarmonicista Gianluca Casadei.

21 Giu

Gli eventi della Festa Patronale del borgo di Ozzano Monferrato

Tre giorni per la Festa di San Giovanni Battista da sabato 22 a lunedì 24 giugno. Castelli Aperti con visite al borgo antico (ore 11, 15 e 16), Infernot Aperti, saggio musicale, apericena al giardino di Casa Barbano e altri appuntamenti.

21 Giu

"Passeggiate con gusto" a Villa Taranto

Domenica 23 giugno, domenica 7 luglio e domenica 11 agosto il Giardino diventerà meta degli appassionati dei fiori e delle golosità culinarie, proposte dallo chef del Caffè and Bistrot Villa Taranto.

21 Giu

Concerto d'estate - Aspettando l'alba al castello di Miradolo

Domenica 23 giugno, alle 4.30, – aspettando l’alba– la Fondazione Cosso e il progetto artistico Avant-dernière pensée presentano, dopo il sold out delle edizioni precedenti, l’inedita rilettura di “Music for 18 musicians” di Steve Reich nella sua veste notturna

21 Giu

Roero Mon Amour 2019

L’evento al Castello di Monticello d’Alba si svolgerà venerdì 21, sabato 22 e domenica 23 giugno. Musica Live, Dj Set, Enogastronomia, Cultura, Artigianato in una location strepitosa.

21 Giu

Amarcord piemontese: emozioni e incantesimi nell’opera di Federigo Sclopis

Nel novantesimo anniversario della nascita di Federigo Sclopis (Torino, 14 aprile 1929 – 18 maggio 1996), la Fondazione Filatoio Rosso di Caraglio propone un omaggio attraverso l’esposizione di un nucleo di 60 opere inedite dell’artista torinese.

14 Giu

BENESSERE AL CASTELLO

Domenica 16 Giugno, il Castello di Piovera ospiterà “BEN-ESSERE”, manifestazione ricca di informazioni che affronta in modo innovativo e condiviso il tema della salute nel suo senso più ampio.

14 Giu

VI Concorso Internazionale di Attacchi di Tradizione alla Venaria Reale

Sabato 15 e domenica 16 giugno torna alla Venaria Reale il Concorso Internazionale di Attacchi di Tradizione: un evento coinvolgente, giunto alla sua sesta edizione, nei Giardini della Reggia e al Parco della Mandria.

14 Giu

Domenica visita guidata alla mostra Morbelli

Domenica 16 giugno alle ore 17 è in programma una nuova visita guidata alla mostra temporanea "Angelo Morbelli pittore del Monferrato", inaugurata nelle scorse settimane al Museo Civico di Casale Monferrato.

14 Giu

Manta, il castello a misura di bambino per un weekend tra storia e fantasia

Tutti i fine settimana fino al 6 ottobre, la dimora storica accoglie le famiglie con bambini dai 3 ai 6 anni proponendo visite dedicate alle fiabe o al bosco o alla danza ed alla musica

14 Giu

DA UN METRO IN GIÙ mostra “Informale. Da Burri a Dubuffet, da Jorn a Fontana” GIOCO COLLETTIVO 0-99 ANNI

Al castello di Miradolo a San Secondo di Pinerolo (To) domenica 16 giugno alle ore 11

07 Giu

"Libri da incontrare": secondo appuntamento sabato 8 giugno a Palazzo Lignana di Gattinara

Proseguono le conversazioni tra Storia e Letteratura organizzate dalla Fondazione Elisabeth de Rothschild e Stefano Termanini Editore

07 Giu

“UNA DOMENICA FUORI DAL TEMPO” e “CHIC-PICNIC” al Castello di Pralormo

Domenica 9 giugno, nell’affascinante cornice del parco del Castello di Pralormo momenti di svago fra musiche, danze, personaggi in abiti settecento e... delizie per il palato.

07 Giu

Casale Città Aperta: sabato 8 e domenica 9 monumenti e musei aperti

Torna per questo fine settimana l’appuntamento con Casale Città Aperta, tradizionale iniziativa per far conoscere i monumenti e i musei cittadini organizzata dall’Assessorato alla Cultura – Museo Civico e in programma abitualmente durante il Mercatino dell’Antiquariato: seconda domenica del mese e sabato precedente.

31 Mag

I vincitori della prima edizione del bando di concorso "Castello in giallo"

I tre aspiranti giallisti parteciperanno a un workshop gratuito di due giorni con lo scrittore Davide Longo nel castello di Tagliolo Monferrato

31 Mag

Castelli Aperti: tutti gli appuntamenti di domenica 2 giugno

Tutte le dimore storiche in Piemonte aperte con orari e informazioni

31 Mag

Il trio Quodlibet in scena al castello della Loggia

Sabato 1° giugno alle 18.00 nell'ambito della manifestazione nazionale 'Appuntamento in Giardino'. Precedono il concerto tre visite guidate della splendida dimora storica: alle 15:00, 16:00 e 17:00.

31 Mag

Appuntamento in Giardino a Casa Lajolo

Domenica 2 giugno, a partire dalle 10 e fino alle 19, insieme all’ APGI Associazione Parchi e Giardini d'Italia, anche Casa Lajolo festeggia il giardino come bene culturale, e invita il pubblico a scoprire la sorprendente ricchezza storica, artistica, botanica e paesaggistica dei suoi spazi aperti. Durante tutta la giornata sarà quindi possibile visitare il giardino e l’orto-giardino, per apprezzarne la biodiversità e le peculiarità ambientali e botaniche, accompagnati da un agronomo esperto.

31 Mag

Giorni di Festa in Castello

Quale giorno migliore, se non la feste "ufficiale" come il 2 giugno per trascorrere una giornata di tranquilla evasione?
Fuori dalla frenetica vita di tutti i giorni, ecco che, al Castello della Manta ci si sente catapultati in luogo un po' fuori dal tempo.

Logo Castelli Aperti